Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] dinamica assai vivace: il tasso medio di accrescimento annuo era del 2,2% fra il 1988 e il 1993 e dell medio regionale è meno di un terzo.
La popolazione inurbata supera il 69 nazionale (CSN), impose la legge marziale, sciolse l’Assemblea nazionale ...
Leggi Tutto
In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] di diffusione passiva, regolati dalla legge di Gibbs-Donnan (➔ Donnan, loro somma si conservi costante (➔ dinamica). Poiché il p. viene introdotto vettore) A definito dalla relazione
[15] formula
la terzadelle [14] dà:
e può dunque porsi:
[16] ...
Leggi Tutto
Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera. A Zurigo completò gli studî secondarî [...] approccio ai problemi dell'elettrodinamica seguito da E. nella terza memoria, Zur che rendono invarianti le leggidell'elettrodinamica sono le stesse non soltanto la probabilità della loro esistenza". ▭ Ascensore di E.: in dinamica relativa, se una ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] un'altezza da 57.000 km al livello delle nubi: un terzo anello doveva poi essere scoperto dal Voyager 2 data della missione era fissata dalla dinamica del moto della appare impossibile in base alle leggidella meccanica del volo spaziale.
Esplorazione ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] ,284 nel primo stadio, 0,5 nel secondo e terzo stadio e 0,346 nel quarto stadio, e la .
Motori a combustione interna dinamici. - Rientra in questa della corrente che li attraversa s'inverte automaticamente. In tal modo, secondo la leggedell ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] leggi, e ciò anche quando per sé rivendica il dinamismo, il divenire, che non sono la concreta dialettica del soggetto assoluto, ma dinamismo e divenire nell'oggetto, epperò concetto astratto dell'uno e dell 3, di cui la terza parte porta il titolo La ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] terzo e due terzidella popolazione nelle grandi città del Terzo Mondo . Paesi a economia dinamica, come la Malaysia, dell'Inghilterra e del Galles furono ridotte a 456; e quelle della Scozia passarono da 432 a 65 nel 1975. In Francia, la legge ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] , infatti, vi è l'impegno dinamico voluto dal papa per l'evangelizzazione della vita cristiana in Russia svoltesi nel 1988) della preparazione dellalegge stata avviata una nuova fase di dialogo, la terza, imperniata sul tema "L'individuo e la comunità ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] testa, seguite dalle due realtà economiche più dinamiche e in rapida espansione demografica: Bangalore (8 nel 2014 (2047,8 miliardi di $) fa del Paese la terza ricchezza del mondo; il PIL pro capite a parità di poteri d la leggedell’agosto 2005 ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] Giappone il primo sistema mobile dellaterza generazione (3G): tali delle reti ad hoc consta principalmente nello sviluppo di protocolli di commutazione dinamicalegge del ministro delle Comunicazioni P. Gentiloni) lo spegnimento definitivo delle ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...