Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato corporativo
Irene Stolzi
Le ragioni di una centralità
Attraverso l’ordinamento corporativo si tentò, come noto, di disciplinare stabilmente la relazione tra lo Stato e le forze economico-sociali: [...] dinamica giuridica (L. Barassi, Le zone di confine nelle singole branche del diritto, in Studi dedicati alla memoria di Pier Paolo Zanzucchi, 1927, p. 153). Emblematiche, in tal senso, furono le letture dellalegge era una terza dimensione del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] da raggiungere se non i due terzi degli aventi diritto nelle prime tre votazioni di scelta ai soggetti delladinamica costituzionale, e questi questa convenzione è stata sostituita recentemente da una legge, e per questo solo fatto non esiste più ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] Sono stati successivamente elaborati nuovi sistemi di ripresa dinamica, come la louma, lo snorkel kenworthy e es. nell'inquadratura che apre la terza scena del film e che, partendo (1919; Mariti ciechi o La leggedella montagna) di Eric von Stroheim. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] dal comitato, era opera dello stesso Newton il quale si riferiva a sé stesso in terza persona!
I leibniziani, a una Natura che 'non ammette salti'. La legge fondamentale delladinamica (il termine 'dinamica' è introdotto per la prima volta da Leibniz ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] della concorrenza tra i porti7.
Si assiste, cioè, ad un profondo cambiamento vuoi della geografia e delladinamica di porti di terza generazione, rispetto a A., Considerazioni sulle autorità portuali ai sensi dellalegge n. 84/1994 in Studi in onore ...
Leggi Tutto
Lucifero
Andrea Ciotti
Sotto il nome di L. o Satana, che in lingua ebraica significa " avversario ", o " diavolo ", e in lingua greca è sinonimo di calunniatore, s'intende più frequentemente nella Bibbia [...] in quanto violatore di quella legge d'amore che sollecita la conoscenza di Dio; perciò è infiammato da sentimenti di odio, travolto nella nullità della bruttezza morale e condannato alla morte eterna.
Nella dinamica del peccato dell'angelo caduto, la ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] della grave malformazione del feto, essendo in ciò implicita la ricorrenza delle condizioni di legge di sintesi della “nascita malformata”, intesa come condizione dinamicadell’esistenza riferita , senza mediazioni di terzi, quand’anche fossero i ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] come un orologio. Tuttavia, era anche sostenitore di una dinamica che presupponeva corpi celesti animati. Tanto la Terra quanto più duraturo delle sue riflessioni armoniche fu la scoperta, avvenuta il 15 maggio 1618, dellaterzalegge planetaria: i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Donatella Melini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’importanza di Claudio Monteverdi nella storia della musica occidentale si misura su [...] è serva dell’armonia (la musica su di essa composta); cioè le leggidella costruzione musicale prevalgono sui principi della teoria compete la messa in scena delladinamica psicologica, del processo mentale, dell’immagine onirica; essa è insomma ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] interno della stessa terza sezione della Cassazione dell’art. 309 c.p.p., la conclusione, secondo la Cassazione, riposa – principalmente – sulla natura statica e non dinamica . 11 dellalegge, infatti, il co. 1 attiene alla riforma del co. 6 dell’art. ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...