L’amministrazione Trump potrebbe inserire il Venezuela nella lista nera dei Paesi che sostengono il terrorismo. Se una simile risoluzione fosse attuata, nuove sanzioni colpirebbero l’economia del Venezuela [...] in un momento difficile e la tensione tra i ...
Leggi Tutto
L’attentato ad un bus turistico di venerdì 28 dicembre ha scosso l’Egitto e provocato una durissima reazione da parte del governo. Una bomba di fattura artigianale, collocata in Maryoutiya Street, nel distretto di Haram a Giza, nei pressi delle Pira ...
Leggi Tutto
Venerdì 23 marzo 2018, ad una settimana dalle vacanze di Pasqua, per molti si svolge l’ennesima atrocità che, ormai, viene considerata quasi come un avvenimento di cronaca nera.Un giovane di origine marocchina sferra tre attacchi, sia con un’arma bi ...
Leggi Tutto
L’attentato di Strasburgo dello scorso 11 dicembre, rivendicato dallo Stato islamico, riapre uno squarcio su un problema colpevolmente accantonato negli ultimi mesi: seppure nelle vecchie roccaforti levantine l’Isis sia in difficoltà, la sua capacit ...
Leggi Tutto
L’attentato di Strasburgo dello scorso 11 dicembre, rivendicato dallo Stato islamico, riapre uno squarcio su un problema colpevolmente accantonato negli ultimi mesi: seppure nelle vecchie roccaforti levantine l’Isis sia in difficoltà, la sua capacit ...
Leggi Tutto
In un Paese dilaniato da polemiche e divisioni, colpito duramente dal terrorismo, la vittoria elettorale di Imran Khan non sembra in grado, per ora, di normalizzare e pacificare il Pakistan. In primo luogo, [...] il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI, Moviment ...
Leggi Tutto
Il ministro della Difesa israeliano Avigdor Lieberman si è dimesso in seguito alla decisone del governo guidato da Benjamin Netanyahu di accettare un cessate il fuoco con Hamas – da lui definito «una resa [...] al terrorismo» – per porre fine a giorni di v ...
Leggi Tutto
Il camion di Halloween sulla ciclabile di New York, il disastro di Marsiglia del primo ottobre scorso, l’attacco nella stazione di Parsons Green a Londra di settembre, l’attentato di agosto a Barcellona, o quello al concerto di Ariana Grande a Manch ...
Leggi Tutto
Il Regno Unito si ritrova, a due giorni dal voto per le elezioni generali, a confrontarsi con quell’imperativo morale e strategico del quale s’era già intuita la portata dopo l’attentato di Manchester: governare la paura. Per la seconda volta in poc ...
Leggi Tutto
Un cannone a microonde per combattere il terrorismo. Uno strumento prezioso, già in uso negli Stati Uniti d’America, che consente di bloccare auto e camion guidati a grande velocità ed evitare, quindi, [...] stragi come quelle avvenute a Barcellona e Nizz ...
Leggi Tutto
terrorismo
s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso di violenza illegittima, finalizzata a...
terrore
terróre s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento: suscitare, incutere t.; vista, scena,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano George W. Bush, e i conseguenti attacchi...