• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
57 risultati
Tutti i risultati [57]

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] a lungo creduto di poter agire sulla vita altrui ignorando di essa pressoché tutto. A vent’anni dalla crociata contro il terrorismo (che con l’Afghanistan all’epoca centrava pressoché nulla: i taliban fino a tutti gli anni Novanta sono stati una ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] società civile israeliana.  Netanyahu rifiuta l’ipotesi di un cessate il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Questo è tempo di guerra ... Leggi Tutto

Il caso Lava Jato: l’interventismo giudiziario può inquinare la politica ma non surrogarla

Atlante (2021)

Il caso Lava Jato: l’interventismo giudiziario può inquinare la politica ma non surrogarla Adesso che forzature procedurali e piene illegalità sono state definitivamente riconosciute e sanzionate dalla Corte Suprema, abbiamo la conferma che l’inchiesta Lava Jato ha camuffato fin dall’inizio [...] alcuni caratteri di terrorismo politico. Dopo la ... Leggi Tutto

Una nuova fase del terrorismo on-line

Atlante (2020)

Una nuova fase del terrorismo on-line Internet e terrorismo costituiscono un binomio consolidato ormai da decenni. Fin dai suoi albori, la rete ha rappresentato uno strumento prezioso per consentire comunicazioni lontane da sguardi indiscreti [...] rendendo possibile l’esecuzione di attacchi ... Leggi Tutto

I complessi scenari del terrorismo di Stato

Atlante (2020)

I complessi scenari del terrorismo di Stato Il 27 novembre scorso Mohsen Fakhrizadeh, che due anni fa era stato indicato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu come capo del programma nucleare del Paese, è stato assassinato in un centro vicino a Teheran. Il governo di Gerusalemme no ... Leggi Tutto

La faida tra jihadisti in Siria e il “terrorismo” in Medio Oriente

Atlante (2020)

La faida tra jihadisti in Siria e il “terrorismo” in Medio Oriente I recenti avvenimenti nell’enclave di Idlib, l’ultima zona nel Nord-Ovest della Siria fuori dal controllo delle forze fedeli al regime di Bashar al-Assad, dimostrano chiaramente un fatto: dietro categorie [...] come “jihadisti” o “terroristi” sovente si ce ... Leggi Tutto

A Hong Kong in vigore la nuova legge sulla sicurezza nazionale

Atlante (2020)

A Hong Kong in vigore la nuova legge sulla sicurezza nazionale È entrata in vigore, a partire dal 1° luglio, la controversa legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. Non si conoscono ancora i dettagli, ma saranno puniti con severità i reati di secessione, sovversione, [...] terrorismo e collusione con forze estern ... Leggi Tutto

La mappa e i numeri del terrorismo nel mondo

Atlante (2019)

La mappa e i numeri del terrorismo nel mondo Forse non è questa la percezione soggettiva che si ha seguendo le cronache internazionali, ma nel 2018 c’è stata una diminuzione degli attacchi terroristici nel mondo, secondo quanto riportato dall’analisi del Jane’s Terrorism and Insurgency Centre ... Leggi Tutto

Parlamentari di Hezbollah nella lista nera americana

Atlante (2019)

Parlamentari di Hezbollah nella lista nera americana Gli Stati Uniti hanno inserito due parlamentari libanesi legati ad Hezbollah nella lista nera delle persone sottoposte a sanzioni per attività legate al terrorismo. Si tratta di Amin Sherri e Muhammad [...] Hasan Ra’d, accusati di favorire con il loro ruo ... Leggi Tutto

Tensione tra Francia e Stati Uniti al vertice NATO di Londra

Atlante (2019)

Tensione tra Francia e Stati Uniti al vertice NATO di Londra Sono molti i temi sul tappeto a Londra, al vertice per i 70 anni della NATO, e ben diverse le sfide che deve affrontare l’organismo fondato nel 1949 rispetto al momento della sua nascita, in piena guerra [...] fredda: dal terrorismo internazionale alle spe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
terrorismo
terrorismo s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso di violenza illegittima, finalizzata a...
terróre
terrore terróre s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento: suscitare, incutere t.; vista, scena,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
terrorismo
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili. Nel diritto internazionale...
TERRORISMO
Terrorismo Donatella della Porta Le difficoltà di definizione Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano George W. Bush, e i conseguenti attacchi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali