Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] caratterizzanti dello scontro politico e sociale, e indebolivano il controllo del governo centrale sul territorio, soprattutto nelle regioni del Nord-Est, ancora in mano a gruppi di fondamentalisti islamici che rifiutavano di integrarsi nelle ...
Leggi Tutto
Valle d'Aosta
Cesare Emanuel
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 122.000 ab. residente in soli 74 comuni, la V. d'A. è la più piccola delle regioni [...] del Cervino e del Monte Rosa) mentre lungo la diagonale nord-sud è attraversata da una grande valle centrale che sbocca cui centro è ubicata la città di Aosta (da cui tutto il territorio prende il nome). Lunga circa 80 km, con una larghezza media ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] causate dal conflitto con il movimento secessionista dell'isola di Bougainville, ricca di risorse minerarie, concesse al territorio un regime di ampia autonomia, siglando (febbr. 2001) un accordo per un referendum sull'autodeterminazione, da tenersi ...
Leggi Tutto
Kashmir (Kaśmīr )
Ciro Lo Muzio
Il K. è al centro di una disputa territoriale che sin dal 1947 ha visto contrapporsi l'India e il Pakistan, i quali ne controllano di fatto rispettivamente il settore [...] centro-meridionale (Jammu e Kashmir, e Ladakh) e nord-occidentale (Azad Kashmir e Northern Areas), divisi da una linea del 'cessate il il solo settore indiano, l'India rivendica l'intero territorio. Aggravatosi negli anni Novanta del 20° sec., il ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] , ammesso che l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del territorio, prodotto da tutto ciò, non renda, nel frattempo, la a eccezione della zona francofona, la maggior parte dell'Africa a nord del Sahara e alcuni paesi situati a sud, e numerosi paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una Pakhtunkhwa, nota in passato come Provincia della frontiera del nord-ovest (North-West Frontier Province, Nwfp), ha destato ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] ’Avorio) e internazionali (da Timor Est all’Irlanda del Nord).
Nelson Mandela, il santo
La storia del Sudafrica e via di sviluppo. L’incidenza degli episodi di criminalità varia sul territorio e, come in molti altri paesi, la sua distribuzione reale ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] thailandese (circa il 14%) fu inoltre direttamente impiegata in territorio vietnamita, dove tra il 1965 e il 1969 vennero inviati 104 seggi contri i 4 andati ai democratici nei collegi del nord-est, mentre si è assicurato solo 3 seggi su 53 al ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] dei confini meridionali, sebbene all’inizio del 2010 – in un’operazione contro i ribelli yemeniti del nord che avevano sconfinato in territorio saudita – si siano registrate le peggiori perdite per l’Arabia Saudita dalla firma degli accordi.
La ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] istituzioni efficaci in grado di amministrare autonomamente il territorio, il ritiro del personale e dei funzionari serbi , minoranza nel paese, sono tuttavia maggioranza nelle province a nord del fiume Ibar e sono dislocati in alcune enclave in ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...