Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] comune a evitare un’escalation, anche per preservare il forte interscambio commerciale.Soldati della Corea del Nord si stanno addestrando in territorio russo e potrebbero avere un ruolo nel conflitto con l’Ucraina. Nicolò Corbinzolu analizza come l ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] la sua identità più profonda e autentica, quella di un territorio vastissimo pullulante di natura, storia, biodiversità.Dopo tanto tempo, luoghi parla da sola. La costa che si snoda verso nord, dalle pareti verticali e selvagge, cela cale isolate solo ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] i musicisti tradizionali etiopi e diretti equivalenti dei bardi nord-europei e dei griot, i cantastorie, dell’Africa e perfino, per un periodo, sull’impatto dell’AIDS sul territorio nazionale[3]. Lungi dall’essere solamente uno strumento ludico o ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] a quelli già esistenti in Asia. Il recupero di questo territorio, irrinunciabile e da recuperare ad ogni costo, come ha chiarito guerre. I Paesi europei, e in particolare quelli del Nord, che avrebbero dovuto rappresentare un baluardo, dal punto di ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea del Nord. E soltanto per poco non lo è in Iran, dove svetta anni: ma tra il 2022 e il 2023 il grande territorio che corrisponde all’Ucraina e ad alcune regioni circostanti ha cambiato ...
Leggi Tutto
Prosegue la guerra tra l’esercito israeliano e i terroristi libanesi di Hezbollah al confine tra i due paesi. Nella giornata di ieri si sono verificati feroci combattimenti, con scambi di missili e droni [...] dei droni.Un raid israeliano su un villaggio cristiano nel nord del Libano avrebbe provocato la morte di 18 persone.I in giornata, hanno trovato degli ordigni incendiari nel territorio libanese. Sono stati individuati proprio dalla pattuglia italiana ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] adattamenti, ovvero come potrebbe configurarsi il suo territorio se le attuali previsioni si rivelassero corrette. Tuttavia infatti, sono strettamente connesse all’industrializzazione del Nord globale. Esiste un’evidente differenza temporale tra ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] sta ampliando la propria zona di presenza in Europa verso nord, verso est e verso ovest: in questo momento ha popolazioni occidentale, è originaria e quindi presente in tutto il territorio europeo. Proprio il virus del Nilo occidentale lo scorso ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] e digitale: lo sfruttamento dei giacimenti di litio in territorio serbo, fondamentali in particolare per il futuro della altri minerali nei pressi della città di Loznica, nell’area nord-occidentale della Serbia. L’accordo di luglio ha ravvivato le ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] un conflitto spaventoso che ha lasciato nella regione più a nord dell’Etiopia un enorme carico di morte e devastazione che comprende tutto il Tigray e parte dell’Afar – e il territorio di cui mi occupo io è inaccessibile per un terzo: si tratta ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...
Schiavo affrancato, poi re di Haiti (is. di Granada, Antille inglesi, 1767 - Port-au-Prince 1820); scoppiata l'insurrezione dei neri di Santo Domingo (1791), abbracciò in un primo tempo (1793) il partito dei capi ribelli Toussaint Louverture...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...