La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] maggio 2003, a bordo di una portaerei nell’Oceano Indiano, il presidente Bush poteva dichiarare che la guerra era primo ministro ha ripreso con decisione il controllo del territorio utilizzando esercito e polizia dopo una preparazione politica con ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. I primordi dell'Impero
Anne Cheng
I primordi dell'Impero
Quando il Primo Imperatore Qin (Shi Huangdi) riuscì a unificare per la prima volta i principati dei [...] III sec. a.C., il buddhismo inizia la sua espansione fuori dell'India, mentre al suo interno, nel I sec. d.C., compare una per un periodo di tre secoli, sino alla riunificazione del territorio da parte della dinastia Sui nel 581. Il potere imperiale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] , diritti specifici per materia, professione o territorio e sempre sottomessi all’unica ratio iuris communis di vista tematico (M. Bellomo, I fondamenti ideali del diritto privato indiano nell’opera dei giuristi d’Antico Regime. Linee di un progetto, ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] idea generale era che non si dovevano permettere invasioni nel territorio della 'purezza'. Il clima era quello che si deduce non di rado di mascherare le evasioni fiscali.
Thorpe, indiano pellirosse originario della tribù dei Fox-Sauk, un popolo che ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] in Asia. I suoi confini vanno dal Mar Glaciale Artico all'Oceano Indiano, cioè dal gelo della Siberia alle isole tropicali.
Il continente dei primati
La Siberia è un territorio vastissimo e quasi disabitato che fa parte della Russia. Lo attraversa ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] sotto il dominio britannico
Dalla fine del 18° secolo l'India è la più importante delle colonie della Gran Bretagna. I Britannici controllano direttamente parte di quel grande territorio e governano l'altra attraverso accordi con poteri locali. I ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] -est con il Golfo del Bengala. A grandi linee, il territorio è suddivisibile in tre zone: le pianure costiere, caratterizzate dai mette in relazione il Neolitico dell'Orissa con quello dell'India nord-orientale e del Sud-Est asiatico.
Non sono ...
Leggi Tutto
AI KHĀNUM (v. s 1970, p. 21)
P. Bernard
Una delle conseguenze della conquista di Alessandro in Oriente fu la formazione in Asia centrale di un potente stato coloniale greco che, al suo apogeo, verso [...] -battriano in seguito si estese con conquiste verso S e verso SE e si annetté і ricchi territori della valle dell'Indo e dell'India nord-occidentale, verso la quale progressivamente andò spostandosi il suo centro di gravità. Ma le dimensioni stesse ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] e nazioni, che queste ci sembrano divisioni naturali del territorio. In realtà i confini che gli uomini hanno dato al la scoperta che in quegli stessi bui corridoi si aggira il terribile indiano Joe, ladro e assassino, che ha dei conti in sospeso ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] si è organizzata una mostra fotografica dal significativo titolo InDi-visibili, un titolo che alludeva al fatto che del Nord dove la Lega è molto più forte e presente nel territorio, sono apparsi i banchetti per la raccolta di firme di protesta per ...
Leggi Tutto
bengalese
bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa «paese bengalese»), stato dell’Asia...
kenyota
kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...