Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante delterritorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] a priori a una esclusione del ritorno dell'Italia su quel territorio. Il sáied Idrīs, considerantesi deve pensare sacro al culto imperiale; addossata invece al lato lungo di nord-est è un'aula absidata di forma e carattere basilicale: è dubbio ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] e particolarmente piovoso. Tuttavia la sezione più irrorata è quella di nord-ovest, specie sulle falde dei rilievi esposte al monsone estivo, che del Currency Board (ed oggi quella della Banca centrale) si estende ai territorî di Singapore, del ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] considerevole di isole, denominato Isole Sesse, si trova nell'angolo nord-ovest e un altro ancora nell'angolo a sud-ovest di che partendo da Mombasa e sviluppandosi tutta nel territorio della colonia del Kenya raggiunge il lago al porto di Kisumu ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471)
Giovanni Bernieri
Dopo una vasta campagna di scavi dal 1938 al 1942 sotto la direzione di G. Calza, l'attività della soprintendenza sotto P. Romanelli, G. Iacopi, [...] che presuppone il Tevere a nord e la foce attuale, pur dovendo ammettere un diverso percorso della Via Ostiense. È sperabile che ulteriori campagne di saggi ed esplorazioni chiariscano la topografia delterritorio.
I grandiosi lavori di sterro ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] ripreso, fra 1996 e 1997, il controllo materiale delterritorio, anche a costo di deportare e concentrare sotto sorveglianza provocarono numerosi scontri armati soprattutto nel Norddel paese, l'assassinio del presidente Ndadaye, avvenuto il 20 ...
Leggi Tutto
TŌKYŌ (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] ottobre 1932 vennero inclusi nel territorio urbano 82 sobborghi circostanti, il terzo posto fra le città più popolose del mondo, dopo Londra e New York.
A differenza primavera e in autunno.
Horikiri, più a nord, è noto per lo splendido parco.
Curioso ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] territorio che si trova ad est di una linea che unisce Grisee con Malang e scende alla costa meridionale presso le falde occidentali del , mosse da Soerabaja dirigendo in linea di fila a nord-ovest, alla velocità di 20 nodi. L'aviazione per ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] popolazione attiva lavora nel settore agricolo e nell'allevamento. Nel Nord, nelle 'terre vergini' messe a coltura ai tempi di trasferite in territorio russo) nel maggio 1995.
Con Mosca, che rimase il principale partner economico del K. furono ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] i conflitti che ancora nel 2005 dilaniavano le province nord-orientali. L'entità della crisi ha spinto gli le milizie hutu Interahamwe, responsabili del genocidio ruandese del 1994, presenti sul suo territorio. L'accordo, di grande importanza ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] e delle ferrovie, allo sminamento dei campi, alla bonifica delterritorio. Venne pure provveduto ai lavori per la costruzione d' dell'alto Tirreno, costringendo così i Tedeschi a mantenere nel nord una riserva di 14 divisioni. A loro volta i Tedeschi ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...