Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Millennio con l'aggiunta dei problemi posti da una regione delNord. Del tutto diverso è il caso delle Canarie che l' respinse quasi all'unanimità l'ipotesi di un passaggio delterritorio alla S., congelò le trattative (novembre 2002). Altrettanto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] infatti con maggiore durezza sulle province periferiche, specie delNord, ma anche del Centro, dove la quota di popolazione scesa al di di centri commerciali alternativi distribuiti irregolarmente sul territorio nazionale e che, se sottraeva risorse ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] Altre isole (Severnyi Polius, cioè Polo Nord) furono scoperte dai Russi specie a nord della Terra delNord e dell'isola di Wrangel; su skies) reciproca che avrebbe potuto essere applicato inizialmente ai territorî artici degli S. U. A. e dell'URSS. ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] schierato nelle foreste dello Stato meridionale del Chiapas. Da questo territorio nel 2001 è partita per la alimentazione contadina, e degli allevamenti bovini (grandi aziende delNord), mentre i versanti montuosi, che registranotassi diversi di ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] regno dì Borgogna, sull'Austrasia centrale e sul regno d'Italia, cioè su una striscia di territorio che ebbe nome Lotaringia e andava dal Mar delNord al Mediterraneo, comprendendo le due capitali dell'impero, Roma ed Aquisgrana.
A Luigi il Germanico ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] essa presenta: nel caso specifico, il fondo del Mare delNord è stato interamente cartografato alla scala di 1 , Falls Church 1983; La cartografia e i sistemi informativi per il governo delterritorio, a cura di P. Grimaldi, Milano 1983; A. Moccia, F. ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] di Algeri e che (a differenza del gen. A. Juin comandante in capo dell'Africa delNord e del generale Nogués al Marocco) era Francia, un vero e proprio governo francese in territorio extrametropolitano. Esso trasse origine da un compromesso fra ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] , divergendola verso i porti delnord, e particolarmente verso Amburgo. Fu la paralisi del porto di Trieste, la quale della grande Iugoslavia sotto l'influenza russa, con la creazione delterritorio libero di Trieste come area neutra tra le due sfere, ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] 1996). La F. possiede 80 aree naturali protette, estese sull'8,1% delterritorio.
bibliografia
Norden. Man and environment, ed. U. Varjo, W. Tietze, Berlin 1987.
E. Manzi, L'Europa delNord, in E. Manzi, A. Melelli, P. Persi, L'Europa occidentale, 2 ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] di assicurarsi il controllo dei ricchi giacimenti diamantiferi delNord-Ovest si era intrecciato con le aspirazioni delle persone, il ristabilimento dell'autorità governativa sul territorio nazionale, il rilascio dei detenuti, la smobilitazione dei ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...