Papua Nuova Guinea
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Oceania, situato nella sezione occidentale dell'Oceano Pacifico, a nord della penisola australiana [...] di B. Skate (nominato nel 1997), l'incarico di capo del governo fu assunto da M. Morauta, che ereditò una situazione economica di Bougainville, ricca di risorse minerarie, concesse al territorio un regime di ampia autonomia, siglando (febbr. ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] , suddivisa in diversi gruppi etnici: dancali, cui appartengono gli Afari, che vivono nel Nord (33.000), somali, cui appartengono gli Issa, che vivono nella parte meridionale delterritorio (29.000) e poi arabi (8.000) ed europei (8.500, di cui ...
Leggi Tutto
Terminata la seconda guerra mondiale, ripresero e si intensificarono le spedizioni alpinistico-esplorative per la conquista e la miglior conoscenza della più alta montagna della Terra. L'E. fu attaccato [...] del 1960, alle ore 4,30 del mattino, una cordata di alpinisti cinesi raggiungeva, per la classica via del versante tibetano e colle Norddel Nepal, in quanto il governo di questo Stato si era sempre opposto all'entrata di Europei nel suo territorio. ...
Leggi Tutto
ZAGROS (A. T., 92)
Giuseppe Caraci
Nome classico, sotto il quale s'indica, senza precisarne i limiti, tutto quel vasto e intricato plesso di rilievi che tra Kurdistān e Fārs separa l'altipiano iranico [...] sia verso nord, dove si salda al nodo orografico armeno, sia verso sud, dove i monti del Laziristān e del Belūcistān ne rappresenta un territorio dotato di risorse agricole in mezzo a plaghe aride o deserte, sia per la ricchezza del sottosuolo ( ...
Leggi Tutto
MADRID
Guido Zucconi
(XXI, p. 844)
Capitale della Spagna (3.120.732 abitanti nel 1990); l'agglomerato urbano (4.845.851 ab. nel 1991) costituisce una provincia nel nuovo assetto amministrativo.
Architettura. [...] d'impronta sei-settecentesca (viejo Madrid), a nord e a ovest l'ampliamento otto-novecentesco d'impianto reformas urbanas, ivi 1964; CO.PLA.CO., Informe sobre ordenación delterritorio en el área metropolitana de Madrid, ivi 1980; Colegio Oficial ...
Leggi Tutto
La Campagna Romana o Agro Romano, in senso storico o tradizionale, non coincide con nessuna delle odierne suddivisioni amministrative e neppure con l'area che potrebbe definirsi come banlieue di Roma. [...] della Campagna. Limitandoci al territorio pertinente al Comune di Roma, i 62.500 ab. (residenti) del 1936, sono divenuti 120. al traffico (1961) del grande aeroporto intercontinentale; a nord di Fiumicino è Fregene; a sud del Tevere Tor Vaianica, a ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] in pianura dell'unica grande arteria stradale che percorre, da nord a sud, la parte occidentale del Bocage normanno. Con questa denominazione viene indicato un territorio dei dipartimenti del Calvados e dell'Orne, povero di grandi rotabili e percorso ...
Leggi Tutto
VALLE Percorsa dal fiume Brembo s'inizia a nord di Bergamo, poco dopo l'abitato di Almè, dove s'incontrano le prime pendici delle Alpi Orobie. Il solco vallivo principale ha direzione quasi costante da [...] che percorrono le valli omonime. Il territorio della valle è montuoso e collinoso: a nord un crinale ben evidente, dal Pizzo valle a monte di Lenna, costituita da due rami del Brembo, presenta aspetto montagnoso più aperto e turisticamente più ...
Leggi Tutto
Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] , con il riordinamento degli stati dell'Unione in vigore dal 1° novembre 1956. Lo stato incluse tutto il territorio di lingua marāṭhī (buona parte del quale apparteneva prima al Madhya Pradesh) e quello di lingua gujarātī che fino al novembre ...
Leggi Tutto
OKINAWA (A. T., 99-100)
Romeo BERNOTTI
È la maggiore delle isole dell'arcipelago delle Ryu-Kyū, con una superficie di 1211 kmq. insieme ad alcune isolette adiacenti. La prefettura cui essa dà il nome [...] isola. L'invasione procedè rapidamente verso nord, tanto che il 22 aprile ancora da conquistare 18 chilometri di territorio, il che richiese duri combattimenti dal per appoggiare la difesa di Okinawa, alla sera del 6 aprile uscì dal canale di Bungo il ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...