YPRES (A. T., 44)
Luchino FRANCIOSA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra occidentale, capoluogo di circondario, situata sull'Iperlée, subaffluente della Schelda. Piccola borgata [...] è basata anche sull'agricoltura. Il territorio (15,61 kmq.) un tempo paludoso che si gettava allora nel Zwin a nord di Bruges, dallo svilupparsi di un e da Genova distribuiti nei paesi mediterranei. Prima del 1127 la città fu per la prima volta ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] zone centrali, si hanno nei quartieri periferici situati a Nord-Ovest e a Nord-Est, nei quali la densità abitativa supera i 25.000 ab./km2. In poco più del 10% delterritorio urbano viene ospitato circa il 28% della popolazione complessiva.
Negli ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] 700 kmq., 697.400 ab.), e la maggior parte del suo territorio fu aggregata alla regione di Groznij, ad eccezione di i Tedeschi, iniziando la loro offensiva, attaccarono Rostov dal nord, dal nord-ovest e dall'ovest. Premendo verso il sud, le armate ...
Leggi Tutto
Secondo il censimento del 1946 il dipartimento aveva una popolaziane di 245.355 ab. (densità 46); il capoluogo Mézières contava 10.712 ab.
Le operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - L'altipiano [...] di fanteria - le quali sarebbero state, inoltre, appoggiate, a nord e a sud, da due altre armate di fanteria. Altre sotto la pressione dei contrattacchi alleati, la massima parte delterritorio occupato col suo attacco. Questo gli era costato circa ...
Leggi Tutto
Esplorazione (III, p. 888). - L'attività esploratrice dell'ultimo decennio ha largamente contribuito ad una migliore conoscenza delle condizioni geografiche della penisola. L'inglese Lees ha dimostrato [...] emerso probabilmente alla fine del Cenozoico e rimasto a una debole altitudine; quella nord-occidentale a un settore giorni) di ostilità, il ‛Asīr, divenuto di diritto territorio sa‛ūdiano, scompare come unità indipendente dalla carta politica dell ...
Leggi Tutto
Capitale del Messico. La popolazione delterritorio comunale risultava, al censimento del 2000, di 8.605.239 ab., ma quella dell'intera agglomerazione urbana viene stimata nel 2006 a circa 22.800.000, [...] autore nel 1999 della Casa GGG e vincitore nel 2004 del concorso per la nuova biblioteca pubblica José Vasconcelos, un L. Péresz lungo l'Avenida Insurgentes, il principale asse viario Nord-Sud (2001). La sede della società Arcos Bosques, nella ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978; App. II, 1, p. 1094)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
La colonia danese della G., dopo essere entrata bruscamente nel circuito degli interessi strategici e delle rotte aeree internazionali [...] installazione di basi nordamericane nel suo territorio con il trattato del 1951, rianimò il proprio interesse 31.500 nel 1957), mentre gli animali prettamente polari si ritirano verso nord. La G. conta ora almeno 2200 pescatori di professione. Vi è ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (XX, p. 838)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Lo sviluppo topografico e demografico del grande centro urbano, iniziatosi sotto il regime sovietico, è continuato con ritmo febbrile dopo il [...] Tedeschi avevano conquistato Narva sul Baltico e Novgorod, a norddel lago Il′men′, e tagliato la ferrovia Leningrado-Mosca; l'accesso del corridoio, il cerchio fu chiuso (9 settembre 1941). Pertanto Leningrado comunicava col territorio metropolitano ...
Leggi Tutto
. Con questa espressione si indica l'apparato deltizio del Po, che appartiene come territorio amministrativo alle province di Ferrara e di Rovigo (circa 400 km2). Nel senso più limitato l'apparato è formato [...] usata in relazione alle alluvioni e a fenomeni di rapidi movimenti del terreno in senso verticale; in tal senso la zona del delta si estende dalle foci del Brenta a nord a quelle del Reno a sud, anche perché questo fiume fu un tempo tributario ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
*
Ž Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in posizione elevata e pittoresca sulla sponda destra del fiume Voronež, un affluente [...] è limitata: a nord, dalla provincia di del Don e dei suoi affluenti il Voronež, il Čoper, ed altri minori. La popolazione ammonta a 6.923.100 ab., con una densità elevatissima, pari a 60 ab. per kmq.; l'88% vive nella campagna. Un tempo il territorio ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...