LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] popolazione attiva, ma dispone solo del 3,3% della superficie per gli arativi; un terzo delterritorio è rivestito da foreste e dicembre 1989 scoppiò un'insurrezione armata nel nord-est del paese ad opera del Fronte patriottico nazionale della L. ( ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] geologica delterritorio. Sebbene in alcune regioni le precipitazioni superino i 1000 mm annui, la morfologia delterritorio e di sfruttamento dei giacimenti di manganese (Tambao, nella sezione nord-orientale) e di zinco (Perkoa, nella zona centrale). ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] . nel 1998, secondo una stima) include nel suo territorio, oltre alla G. in senso stretto (che rappresenta cotone; sul litorale dell'Abkhasia, a nord-ovest, è ben radicata, anche se l'ingresso nella CSI, alla fine del 1993, aveva di fatto sancito il ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] e il 40% delle entrate in valuta): dopo una battuta d'arresto a causa degli attacchi terroristici compiuti sul territorio statunitense nel settembre del 2001, i visitatori sono tornati numerosi a C. (oltre 1.900.000 nel 2003). Dal 2002 C. utilizza l ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] carica di primo ministro. V. oltre.
Il territorio nazionale è stato suddiviso in 10 dipartimenti, la fine di collegarla con i giacimenti di manganese scoperti di recente nel norddel paese.
Bibl.: R. J. Harrison Church, Environment and Policies in ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] (gli abitanti delle città raggiungono appena il 15% del totale), la popolazione è ripartita sul territorio in maniera difforme, tra un Nord poco popoloso e un Sud che su un terzo delterritorio ospita circa la metà della popolazione complessiva. Le ...
Leggi Tutto
PAESTUM (XXV, p. 916; App. I, p. 914; II, 11, p. 483)
Emanuele Greco
Intense attività di scavo, avviate dagl'inizi degli anni Cinquanta hanno apportato numerosi contributi alla conoscenza della topografia [...] porto naturale).
La configurazione geotopografica delterritorio pestano suggerisce un'economia prevalentemente questa epoca sono state recuperate nelle tre grandi necropoli urbane, Andreoli a nord-est, Spinazzo a sud-est, Licinella a sud; grande è ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] è di 21 ab. per km2. sui 45.000 km2 delterritorio.
L'interesse degli studiosi per questo popolo si è acuito cui si accompagna il mais e qualche frutteto. In montagna, nel nord, prevale la coltura dell'orzo, accompagnata dal sem, piccolo pisello nero ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] del Mar Rosso, la Repubblica di G. confina a nord con l'Eritrea, a nord, ovest e sud con l'Etiopia e a sud-est con la Somalia. È costituita da un territorio che la Banca Mondiale ha calcolato dell'ordine del 30‰ nel periodo 1990-97, dovuto in ...
Leggi Tutto
VIAREGGIO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Augusto MANCINI
Città e porto della Toscana, nella provincia di Lucca, da cui dista 20 km. verso ponente. La città, di moderno sviluppo, è posta sulla [...] che le serve di porto canale, a 10 km. a nord dalla foce del Serchio. La popolazione, che nel 1741 - quando furono Lucca acquistava dal cattano Truffa di Olandino Mezzolombardo il territorio di Viareggio e di Montramito), nel 1175 il Barbarossa ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...