Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] i territoriOceanoIndiano e sul Golfo di Guinea. L’assorbimento (1899-1902) delle repubbliche boere (➔ anglo-boera, guerra) portò quasi a compimento il programma di C. Rhodes, inteso a costituire una serie ininterrotta di possedimenti britannici ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] integrante del proprio territorio, accompagnando la rivendicazione OceanoIndiano) e sfruttamento delle risorse. Anche qui l’irruzione concomitante di una nuova assertività delle l’ex avvocatessa Gu Kailai. Il britannico, una volta in rapporti di ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] .de Torres).
L’età delle esplorazioni e della colonizzazione (secc. 17°-19°)
Nella prima metà del 17° sec., l’ascesa politica ed economica di Olanda e Inghilterra si tradusse in una formidabile propulsione commerciale verso l’OceanoIndiano e le più ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] all'invasione delleIndie Olandesi. Si aggiunga che l'eliminazione, a Pearl Harbor, di gran parte della flotta americana del Pacifico e l'affondamento della Repulse e della Prince of Wales, le sole due corazzate britannichedell'Estremo Oriente ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] 27.000 kmq. Lo Zululand è un territorio di forma irregolare, bagnato a est dall'OceanoIndiano partendo dall'Oro Point presso l'estuario del . Nel 1824 il tenente F.G. Farewell della marina britannica ottenne da Chaka, per fondarvi una colonia, ...
Leggi Tutto
ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] orientale sull'OceanoIndiano. La città, che deve il suo sviluppo specialmente al sayyid Sa‛id ibn Sulṭān, che nel 1832 vi trasferì da Mascate la propria residenza, grandemente migliorata dopo il suo passaggio sotto il protettorato britannico, conta ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] della Nuova Inghilterra, gli uni e gli altri in territoriobritanniche; la popolazione di origine britannica, infine, superate le Montagne Rocciose, l’Oceano Pacifico (le cui coste erano già questa letteratura multietnica: l’indiano B. Johnston, l’inuit ...
Leggi Tutto