MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] fra i proprî territorî. Nel caso dell'Italia è arduo il e nell'OceanoIndiano. Non si ebbero progressi tecnici notevoli nella costruzione delle navi, ultime galee venete di Fiandra, la marina britannica cominciò a mirare a più vasti orizzonti. ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] compromesso del governo britannico. Poteva consentire con nell'ottobre 1964. Oggi l'India - che aveva proposto la oceano, e che questo vantaggio compensava largamente, ai fini della determinazione di un ‛tetto', la maggiore estensione del territorio ...
Leggi Tutto