Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] firma un armistizio che permette ai tedeschi di occupare la parte nord del Paese e l’intera costa atlantica. Nel Sud della Francia Regime Ustaša di Ante Pavelić.1º luglio: Il territorio tedesco è diviso in quattro zone d’occupazione, assegnate ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] Il Paese ne esce ferito dal Settentrione al Meridione: «Il Nord Italia risulta il più colpito con 198 eventi meteo estremi, le aree ad elevato rischio sismico sono circa il 50% del territorio nazionale e il 38% dei comuni».Spicca in questo elenco, la ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] Northern Gaza Emergency Sewage Treatment (NGEST), che nel Nord della Striscia purificava le acque reflue ed era costato tutte le possibilità che, terminate le ostilità, in quel territorio possa essere ripristinata la vita. Dalle fonti di acqua pulita ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] ’esercito congolese, che si è ritirato rapidamente, abbandonando il territorio senza opporre particolare resistenza. Anche i caschi blu delle Nazioni a causa delle ricchezze del sottosuolo congolese. Il Nord Kivu è una delle aree più ricche al mondo ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Alliance Army (MNDAA), milizia armata nella regione del Kokang, nel Nord dello Stato Shan, composta in gran parte da combattenti di etnia cinese, che detengono il potere nei territori vicini al confine cinese. Quell’esercito fa anche parte della ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] della Groenlandia e delle isole Fær Øer, entrambi territori sotto il controllo della Corona. Le tensioni tra Washington la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha effettuato una visita in Groenlandia il 28 marzo 2025. La visita, inizialmente prevista per tre giorni, è stata ridotta a un solo giorno a causa delle [...] visita alla base militare statunitense a Pituffik, nel nord-ovest della Groenlandia, che includeva il consigliere per l'interesse degli Stati Uniti verso la Groenlandia, un territorio ricco di minerali e collocato “in una posizione fondamentale ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’ di Brindisi e Taranto. Si tratta di un territorio dalla composizione idrogeologica tale da favorire gli interventi che ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’ di Brindisi e Taranto. Si tratta di un territorio dalla composizione idrogeologica tale da favorire gli interventi che ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] minaccia, hanno attaccato con la loro aviazione il territorio controllato dagli Houthi.La Cina, nonostante il suo passato diffusa povertà, e dalle forti tensioni con la Corea del Nord.In Serbia, il movimento di protesta innescato dalla tragedia di ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...
Schiavo affrancato, poi re di Haiti (is. di Granada, Antille inglesi, 1767 - Port-au-Prince 1820); scoppiata l'insurrezione dei neri di Santo Domingo (1791), abbracciò in un primo tempo (1793) il partito dei capi ribelli Toussaint Louverture...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...