Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nei territoridell'antica Etruria e della Magna Grecia: tomba della Caccia e della Pesca, diciannove anni, fino ai 2′05,81″ dell'australiana Susan O'Neill quattro mesi prima dei Giochi dellacapitale spagnola non favorirono certamente la qualità delle ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] particolare evidenza la giovane velocista australiana Betty Cuthbert. L'Italia rimase l'altitudine dellacapitale messicana ( della Federazione nazionale sull'agente che rappresenta i suoi atleti e, anche, su chi lavora come agente nel territorio ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] parte promozionale e di diffusione sul territoriodella pratica sportiva tra le persone disabili. di Ramat Gan, vicina alla capitale Tel Aviv. Oltre 10. assoluti. Tra questi è necessario segnalare l'australiana Louise Sauvage, vincitrice di 4 medaglie ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] territorio nazionale ha visto finalmente il suo compimento. I giochi della perché i livelli di inquinamento dellacapitale cinese erano tali da mettere a nel giorno della doppietta della Adlington.
Nella rana femminile l'australiana Leisel Jones ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] i finlandesi, lo Stadium Australia per gli australiani; in prospettiva, lo Stade de France Inter. Il seguito delle altre squadre è più strettamente legato al territorio o alle origini ( proprietario di un ristorante dellacapitale, 'La Lampara', ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] dell'aristocrazia inglese, il rugby si diffuse nei territoridell in grado di segnare. I migliori specialisti delleAustralian Rules sono in grado di raggiungere i tenute nel 1997 a Hong Kong, capitale mondiale della specialità, e nel 2001 a Mar del ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] da Pelayo Chacón. La capitale del Nicaragua, Managua, ospitò australiana e una selezione dell'aviazione americana di stanza nel Pacifico. Poiché si giocò immediatamente prima delleterritorio non buono, all'incirca in corrispondenza della prima e della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] la candidatura della sua capitale. Battuta delle cose applicò la regola olimpica secondo la quale "un comitato può, al suo interno, chiamarsi come desidera ma nelle competizioni internazionali deve assumere il nome consistente al territorioaustraliana ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] mondo su richiesta delle singole federazioni nazionali.
La diffusione in Italia
Diffusa in quasi tutto il territorio nazionale, la trionfo per le australiane. Unica squadra europea sul podio la Russia, che si era qualificata a spese dell'Italia e che ...
Leggi Tutto