Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] della smilitarizzazione dell'UÇK e della presenza militare della NATO su tutto il territoriodella federazione iugoslava (Serbia e Montenegro) - determinò l'inizio dell del Consiglio di Sicurezza dell'ONU a causa del veto di Russia e Cina), ebbe un ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] 'uso della forza per la reintegrazione dei territori conquistati dai Serbi era molto frequente nella stampa e nella propaganda croate. La tensione continuava a essere alta mentre il gruppo di lavoro costituito da USA, Gran Bretagna, Germania e Russia ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] della cittadinanza speciale al territoriodella Libia, tagliando così il nodo della grave questione dell'incompatibilità di alcuni istituti dell o delle Nazioni Unite) è stata affidata agli Stati Uniti d'America, alla Gran Bretagna, alla Russia ed ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] questo periodo di decremento della popolazione residente, ha fatto seguito, nel 2004, una netta ripresa nei territori di Udine e di 40,9%), soprattutto quelle che alimentano i flussi verso la Russia, la Cina (importanti con questi due Paesi anche i ...
Leggi Tutto
. Si distinguono due tipi di truppe aerotrasportate: quelle - dette anche aviolanciate - particolarmente addestrate e munite di speciale armamento, destinate ad essere trasportate in volo sulla zona di [...] sproporzionate, perché nella campagna di Russia rinunciò a sbarchi aerei a tergo delle linee sovietiche, che pure che più rapidamente, nei punti più sensibili ed importanti dei territorî degli avversarî o degli alleati, saprà trasportare uomini e ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] l'anno precedente Eisenhower e Chruščëv), l'increscioso incidente dell'aereo americano U2 abbattuto in territorio sovietico ebbe come conseguenza che il segretario del Partito Comunista russo, recatosi il 16 maggio a Parigi all'incontro convenuto ...
Leggi Tutto
razzismo
Sergio Parmentola
L’idea folle della superiorità di una razza
Si dicono razziste le teorie che si fondano sul presupposto che l’umanità sia divisa in razze biologicamente superiori e inferiori. [...] , dopo la reconquista del territorio dagli Arabi, con le persecuzioni di musulmani (mori) ed ebrei (marrani) in nome della limpieza de sangre, la . In Russia erano frequenti i pogrom, massacri di ebrei compiuti con il silenzio delle autorità.
...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] la Russia prese subito ad incorporare gli uniati nella Chiesa ortodossa e a modificare la gerarchia cattolica latina, incurante delle proteste di C. XIV, varando la istituzione di un unico vescovo cattolico per tutti i territori occupati - tentativi ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] francesi nei territoridello Stato della Chiesa in caso di violazione della neutralità (ottobre missionary methods in China: Mendicants and Jesuits,ibid., p. 107. In Russia, Polonia, Ucraina: A. Šeptycky, Monumenta Ucrainae Historica, IV, Roma 1967 ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] La situazione di Benevento, territoriodella Chiesa chiuso all'interno del Regno delle Due Sicilie, appariva particolarmente arrivando, addirittura, a vagheggiare un'alleanza tra Francia, Russia e S. Sede, in funzione temporalista.
La politica ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...