LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] sono registrate invece nell'Europa e più specialmente nella Russia.
La tab. 1 mostra il contributo dei maggiori paesi quella maggiormente diffusa nel territorio. Così Bradford nel West Riding riunisce gran parte delle fabbriche laniere inglesi, ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] esiste in Germania, in Austria ed esisteva perfino in Russia, che le soccorra in caso di bisogno e ne smisti Schulze-Delitsch. Dopo lo smembramento dell'Austria, la Cecoslovacchia si trovò ad avere nel suo territorio circa 5000 banche cooperative, di ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] superficie agraria e forestale occupa il 93% del territoriodella provincia: di essa i boschi e castagneti A. Giannini, Roma 1922; Processi verbali e docum. relativi alla questione russa, Roma 1922; F. Coppola, La conferenza di Genova, in Politica, ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] esplicazione più ampia delle urne funerarie, o di alabastro o di travertino o di terracotta, dei territorî di Volterra, delle Medaglie a Parigi, per l'Olanda il R. Museo di Leida, per la Danimarca la Glittoteca Ny-Carlsberg a Copenaghen, per la Russia ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] alla formazione di un'architettura romanica, e per la Russia, il cui contributo è più tardo, e che nel primo Medioevo non ebbe che abitazioni elementarissime.
Mentre nel territorio già dell'impero d'Occidente l'abitazione privata, specialmente quella ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] con la conquista di territori prima saldamente presidiati dai broadcasters della radiotelevisione. Negli anni recenti e Cecoslovacchia; Gabriela in Angola, The rich also cry in Russia) ha accresciuto il potere di Rede Globo in Brasile e Televisa ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] Del pari non v'è concordanza nei nomi delle stagioni ("primavera" è in serbo proljeće, in russo vesna, ecc.) e manca anche un nome abolito. Esso era stato applicato anche nei territorî conquistati dalla Repubblica, e quindi nelle varie repubbliche ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] soli paesi (la Russia e l'Uruguay) lo stato ha assunto l'esercizio dell'industria della produzione e distribuzione dell'energia. In Svezia annunzî legali della provincia nel cui territorio ricadono le opere di presa e di restituzione delle acque. L ...
Leggi Tutto
A seconda del punto di vista dal quale la consideriamo, la filologia è e insieme non è una disciplina speciale. È una disciplina speciale in quanto lavora intorno a problemi considerati in sé circoscritti [...] riferimenti a tutte le lingue slave, 1807-1814), A. Ch. Vostokov in Russia (ediz. critica del Vangelo di Ostromir, 1820) e J. Kopitar a volta a volta dell'antichità classica, del mondo germanico e romanzo e così via. In questi territorî le altre ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] descrizione statistica dei patrimonî, dei redditi, dei territorî, delle servitù prediali, cosicché nel diritto inglese esso che ha fatto qualche notevole pubblicazione. In Russia, prima della guerra, esistevano uffici di statistica a Pietroburgo, ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...