L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] (fatta eccezione per Novara, Tortona e le Langhe, tutti territori concessi al re di Sardegna) all'Austria, che incamerava anche 1737 l'Austria aveva unito le sue forze a quelle dellaRussia contro gli Ottomani e aveva chiesto alla Repubblica di ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territoriodella [...] si nascose in casa di conoscenti. Gli ambasciatori di Russia e di Inghilterra premevano per ottenere passaporti per lasciare percepire introiti, fiscali e d'altro genere, dai territoridell'ex stato veneto e cessò di godere di rapporti economici ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] della nazionale erano francesi puri. Nelle vene degli altri scorreva sangue algerino, armeno, basco, portoghese e dei territori Giappone si piazzava il Belgio, mentre l'eliminazione dellaRussia provocava a Mosca violenti disordini, con vittime, fra ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] nuova fase delle relazioni tra gli Asburgo e i Borbone così come la crescente pressione dellaRussia sul Mediterraneo orientale rivoluzionario, che del resto prima dell'occupazione francese dei territoridella Repubblica trovò ben pochi fautori ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] fauna è diffusa dalla Siberia nord-orientale all'Alaska, nel territoriodella Beringia, che rappresenta nelle fasi fredde un bacino di . L'assenza di grandi catene montuose nelle pianure dellaRussia favorì ampie migrazioni di Mammiferi da nord a sud ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] lande orientali dellaRussia del knut, presso un’opinione pubblica europea già matura e compresa delle novità che il un unico processo di diversi episodi di assassinio compiuti nel territorio di Vicenza. Il consiglio dei X constata l’impossibilità ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] è stata anch'essa riferita a una bottega dellaRussia meridionale. Questa tecnica policroma con i suoi 1967; A. Peroni, Oreficerie e metalli lavorati tardo-antichi e altomedievali del territorio di Pavia, Spoleto 1967; E. Steingräber, s.v. Email, in ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] di attacco al sistema degli usi civici esteso a tutto il territoriodello Stato e non solo a specifiche realtà locali. Tale problematica in profilarsi di nuovi ingressi come quelli della Svezia e più in là dellaRussia. In Italia, per quanto attiene ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] legno e in pietra dellaRussia meridionale e, alla metà del IV sec. a.C., dal s. greco della Tomba dei Thansina che individuata nella rescente pressione della conquista romana che avanzava nei territoridell'antica Etruria meridionale tra confische ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] capitalistici. Pure la Russia zarista, la cui eredità territoriale è stata raccolta quasi interamente dall'Unione Sovietica, era un paese capitalistico, e dallo sfruttamento coloniale dei suoi territori asiatici (e della Cina) traeva sovraprofitti ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...