LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Francis BALODIS
Augusto TENTELIS
La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] (1494-1535) era gran maestro. Nel 1502 egli respinse e vinse i Russi procurando la pace per i successivi 50 anni.
Nel territorio conquistato, sia in quello del vescovo, sia in quello dell'Ordine, vennero dei vassalli, in gran parte dalla Germania, in ...
Leggi Tutto
PIROPLASMOSI (sin. babesiosi, theileriosi, nuttaliosi, malaria degli animali)
Nino BABONI
Comprendono varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza nel sangue, e soprattutto [...] al 35° S., in gran parte dell'Africa, dell'Australia, nei territorî orientali e meridionali dell'Asia. Nell'interno dei globuli rossi i Pir. caballi è limitato a poche regioni dellaRussia, della Romania e Bulgaria. Ambedue i parassiti possono ...
Leggi Tutto
SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] i territorîdella monarchia ed estendeva ai ducati la legge di successione danese. La lettera provocò violente proteste della popolazione tedesca, dell'opinione pubblica in Germania e del Bundestag tedesco, ma il re, spalleggiato dalla Russia e ...
Leggi Tutto
MIR
Antonij Vasiljevic Florovskij
. Forma di organizzazione sociale e anche politica autonoma, propria delle campagne e dei borghi dellaRussia antica.
Il mir, come fatto storico, trae le sue origini [...] più remoti dal popolo russo. Nella sua forma primitiva l'organizzazione del mir rappresentava una cellula autonoma indipendente dell'intera organizzazione del popolo e del territorio. Con lo sviluppo del principio dello stato, l'organizzazione del ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] quali sono fra i maggiori corsi d'acqua dellaRussia, e cioè la Samara, l'Oka e della provincia autonoma dei Mordvini, annessa ad essa; prima della recente modificazione vi era pure il circondario industriale di Orsk, passato ora con altri territorî ...
Leggi Tutto
MINORANZA
Luca Pietromarchi
. Sul concetto di minoranza e di maggioranza, nonché sullo sviluppo storico del principio maggioritario nelle manifestazioni collettive di volontà, v. maggioranza; sulla [...] cattolici, occorre impedire che il passaggio di territorî da un sovrano cattolico a uno protestante della Romania, i Valacchi del Pindo e i Ruteni dellaRussia Subcarpatica annessa alla Repubblica Cecoslovacca.
Per assicurare l'adempimento delle ...
Leggi Tutto
RIGA (in lettone Rīga; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Adriano ALBERTI
Francesco TOMMASINI
*
Capitale della Lettonia e il massimo centro commerciale, industriale e culturale del paese, posta sulle rive [...] di autodecisione delle popolazioni dellaRussia Bianca e dell'Ucraina. Le frontiere orientali della Polonia furono determinate con una linea che, seguendo dapprima il confine orientale della Galizia, va a raggiungere il territorio lettone lasciando ...
Leggi Tutto
SCITI E SCIZIA (Σκύϑαι, Scythae; Σκυϑία, Scythia)
Arnaldo Momigliano
Popolazione abitante nell'antichità la Russia meridionale, la cui maggiore conoscenza di carattere letterario noi dobbiamo all'ampio [...] che ci riferisce sull'origine degli Sciti, accanto a una che li fa autoctoni dellaRussia meridionale, ne dà un'altra per cui essi avrebbero occupato il loro territorio cacciandone i Cimmerî. Le informazioni che noi abbiamo ora da fonti assire ci ...
Leggi Tutto
GEOLOGICHE, CARTE
Vittorio Novarese
. Si dicono geologiche le carte nelle quali all'ordinaria rappresentazione geografica o topografica del terreno si sovrappone, mediante appositi segni o colori convenzionali, [...] speciali o parziali, a seconda dell'estensione di territorio rappresentata e conseguentemente della scala prescelta, la quale carta internazionale d'Europa per gran parte del suolo dellaRussia, coperta da depositi glaciali quaternarî. Per talune ...
Leggi Tutto
NORDICA, GUERRA
Carlo Morandi
. Non appena Carlo XII, ancora in giovane età, salì al trono di Svezia, si delineò tra i sovrani di Danimarca, di Polonia e di Russia una coalizione diretta ad abbattere [...] Propositi che s'infransero contro la resistenza diplomatica dellaRussia. Tuttavia, sembrava si potesse giungere almeno alla sua volta la pace (9 giugno 1720), restituendo i territorî occupati md conservando lo Schleswig. La Svezia ottiene, a ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...