Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] territorio nazionale emergeva in modo netto come la politica volta a individuare nelle sinistre il comune nemico aveva di fatto azzerato tutte le altre potenziali opposizioni55, la Dc confermava il suo insediamento nell’area delNord Est-Ovest non ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] domestici da traino o da soma e, secondariamente, i territori montuosi di una vasta area della Mesoamerica, difficili da partivano in direzioni opposte dal centro del Cuzco: la via del Chinchaysuyu, diretta a nord-ovest e lunga oltre 2500 km, era ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] secolo, diversi esploratori si avventurarono verso le alte latitudini in acque sconosciute alla ricerca del famoso 'passaggio di nord-ovest' e di territori in cui cacciare balene e foche. Il cielo di queste regioni era spesso oscurato da nebbia e da ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] dai siti paleolitici scavati nell'area di Wadi Kubbaniya, a nord-ovest di Assuan, nell'Alto Egitto, databili tra 17.000 e implicato una buona conoscenza delle risorse disponibili all'interno delterritorio di pertinenza di un gruppo, che almeno in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] che si chiuse con la ricerca, fallimentare, di un passaggio a Nord-ovest e a Nord-est, attraverso rotte polari, per i mari della Cina ‒ il della questione geodetica per per redigere le carte delterritorio nazionale. Per la Francia l'operazione fu ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] /Palestina. E sono globali: 'ricchi' prevalentemente a nord/nord-ovest, 'poveri' prevalentemente a sud/sud-est; traffici Milano: Angeli, 1996.
Pinna, S., Rischi ambientali e difesa delterritorio, Milano: Angeli, 2002.
Reiffers, J. L. (a cura ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] verso Occidente si incontrava un vento contrario da ovest e nord-ovest e si doveva passare lo stretto e risalire il Mar delNord è dovuta a Alessandro. In questi casi la conoscenza geografica era funzionale alla conquista dei territori non ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] Loira, a ovest di Tours e in tutta la Turenna, ma la cui attività pastorale si estendeva in un territorio molto più vasto commercio o agli scambi culturali. Quando i Berberi delNord Africa guidati dagli Omayyadi invasero la Spagna meridionale e ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] . Il New York Times titolò: "Est e Ovest si incontrano sulla passerella di Laura Biagiotti".
Una perestrojka attraverso l'arte esplorava i territoridel design alla ricerca di una valle padana, della Toscana, delNord-Est della Francia, delle ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] il territorio dello Yunnan, del Lingnan e del Vietnam delNord, una regione centrale, comprendente il resto del Sud tre colori potrebbero aver raggiunto, dall'area himalayana, l'India ad ovest e l'Asia sud-orientale a sud. Un discorso a parte ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...