Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda delNord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda delNord, è a tutt’oggi [...] Nord), le principali differenze che emergono tra Settentrione e Meridione del Regno Unito sono di tipo socio-politico. Il Sud si caratterizza per essere un territorio quartiere cattolico da quello protestante, nell’ovest della città. È l’inizio dei ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] altre forti minoranze russofone, in particolare nel Kazakistan delnord, ma anche in Lettonia ed Estonia. Tali minoranze furono entrambi territori conquistati sotto il regno di Caterina II durante l’espansione militare verso sud-ovest che aveva ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda delNord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] formano la Gran Bretagna, e l’Irlanda delNord. Il Regno Unito è retto dalla dinastia dei collegi elettorali in cui è suddiviso il territoriodel Regno Unito tramite un sistema di cattolico da quello protestante, nell’ovest della città. È l’inizio ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] è rappresentato dal prosciugamento del Lago di Aral, un grande lago interno compreso nei territoridel Kazakistan e dell'Uzbekistan, proveniente dall'Aral viene portato dal vento sia verso nord-ovest, fino alle fattorie della Bielorussia, sia a sud- ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] costi e a riversare gli avanzi a beneficio delterritorio. Essi potevano fare questo perché il capitale regione di appartenenza. Nel 2011, al Nord-Ovest è stato destinato il 38% delle erogazioni; il 33% è andato al Nord-Est, il 22% al Centro e ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] delNord Africa, le regioni di lingua berbera sono sempre state le più restie ad accettare la colonizzazione europea. Sono state centri di resistenza e di lotta, in particolare quelle montuose del Marocco e il territorio est e ovest e nord e sud che ...
Leggi Tutto
Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. [...] territori annessi alla regione solo molto tardi [...], si possono riconoscere immediatamente almeno tre nette ripartizioni dialettali, una di nord-ovest jo ru] o [u] (< illŭ(m)) del maschile, ed è obbligatorio davanti a sostantivi indicanti materie ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] regina Isabella unì i territoridel suo regno con quelli Sant Serní de Tavèrnoles (Barcellona), mentre nell'Ovest (chiese dell'Andorra, dell'alto Urgell, problema de la transformació de la catedral delnord importada a Catalunya. Contribució a l' ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] e la Birmania a ovest e garantendo alla Thailandia il vanto di essere l’unico stato del sud-est asiatico a delnord (Lanna) e delnord-est (Isan/Lao). All’inizio del 2014 i sentimenti secessionisti si sono diffusi soprattutto in questi territori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] risiedere in un territorio ben limitato il controllo delle regioni delNord-Est della Cina. Nel del 1957 con il lancio dello Sputnik, il primo satellite artificiale del mondo. Dopo la crisi di Berlino Ovest, che si risolve nella costruzione del ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...