La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] Nord-ovest dell'Argentina. In seguito alla creazione dell'Impero inca durante l'Orizzonte Tardo (1450-1532 ca.), il bronzo a base di stagno divenne poi disponibile per la prima volta in tutto il vasto territorio lo sviluppo del colore di superficie ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] belligeranza che ha preso il posto della confrontazione Est-Ovest. La war on terror doveva fare i conti basi operative sul suo territorio nel timore di ritorsioni islamisti dopo il sodalizio per l’indipendenza delnord-Mali, aprendo il dialogo con i ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] del suo primo viaggio nel Nuovo Mondo, il 28 ottobre 1492 Cristoforo Colombo sbarcò a Cuba, percorrendone la costa verso nord-ovest. un’istituzione adottata in Spagna fin dal Medioevo nei territori riconquistati ai Mori. In base a questo sistema gli ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] a quell'epoca in preda alle scorrerie arabe provenienti dai territoridel regno visigoto. È possibile che il cenobio sabino, abitato risalente al sec. 15°, su di un asse nord-ovest sud-est.Su questa struttura di modeste dimensioni vennero ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] sono visibili lungo le coste atlantiche delNord America. Con l’allontanamento reciproco gradualmente sostituita dalla subduzione verso ovest della microplacca adriatica; tale 591 km2, pari al 6,7% delterritorio nazionale. In figura 5 è riportato l ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] Italia meridionale, la Spagna meridionale e il territoriodel Reno con le aree adiacenti. In tutte della Saintonge, situata nel Sud-Ovestdel paese. Tra i prodotti attribuiti a che si affacciavano sul mare delNord e che durante il Tardo Medioevo ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] che presentano maggior glottodiversità: America del Sud e delNord, Africa non arabofona, il parte dei nuovi venuti. La parlata delterritorio d’arrivo è acquisita imperfettamente da di Sant’Antioco), a sud-ovest della Sardegna, comunità alloglotte, ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] nord-orientale, fra il delta del fiume Ebro e i Pirenei catalani. Si estende lungo la costa da nord-est a sud-ovest aiuto contro i Mori, estese le sue conquiste sui territori catalani e guidò una vittoriosa spedizione a Cordova; Raimondo Berengario ...
Leggi Tutto
Massimo Campanini
Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale contrapposizione delle due massime potenze coloniali che, con il cosiddetto [...] basso Iraq e in genere in tutti i territori arabi del sud della Mezzaluna fertile, dalla Palestina al sostanzialmente in tre cantoni (governo regionale del Kurdistan a nord, sedicente Stato islamico nel nord-ovest e governo federale nel centro sud ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] la storia del Paese: «il vento delNord» e l presenza operaia comunista, si rivelò un territorio difficile per il giovane militante socialista, Ovest e, in fondo, aveva ragione. I primi Cruise arrivarono comunque in Italia.
L'attività del ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...