Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico delNord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] avrebbe affrontato.
Alla sicurezza fisica di territori, persone e cose, che si cerca ai paesi partner, una volta approvati dal Consiglio delNord Atlantico, e si basa su un sistema a né riporterebbe l’Est e l’Ovestdel mondo in un contesto globale di ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] il monastero di S. Pietro rimase l'unico nel territorio di G. e ottenne concessioni di privilegi da parte corrispondenza dell'angolo sud-ovest. Le facciate occidentali si delNord della Francia e con Parigi.Gli ultimi decenni del sec. 13° e i primi del ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] rappresentato da un nucleo quadrato cupolato, il cui lato ovest si dilata in un'ampia zona presbiteriale absidata e il influssi dell'Italia delNord, della penisola iberica, nonché dell'Oriente.Nei territori a E del Reno e a N del Danubio, fino al ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] ritorni offensivi provenienti dall'Africa delNord.Nel frattempo (1230), i oggi se ne conserva il nome.Nel territorio castigliano - oltre alla cattedrale di Palencia) e l'Annunciazione del portale sud, lo splendido portale ovest o il cenotafio dei ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] ), per quanto di dimensione inferiore rispetto al Nord-Ovest. Nascono laddove sono presenti competenze artigianali e pubblici e privati, presenti sul territorio. Il fulcro del sistema produttivo del distretto è rappresentato dal Gruppo Finmeccanica, ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] il controllo dei comitati di liberazione. Via via che il territorio nazionale veniva liberato, il problema fu risolto in modo non nel Nord-Ovest, seguito da La voix du nord (1944) e da Nice-Matin (1944) che ha una grande diffusione nel Sud del paese. ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] un ruolo importante negli sforzi per avviare un dialogo tra Corea delNord e Usa. Egli ha preso il posto di Yang Jiechi dimostrano l’appartenenza dei territori a questa o quella una crescente espansione cinese verso ovest. Ciò spinge Manila a ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] nord (v. fig. 1); inoltre, l'emergente ricchezza economica dei paesi arabi produttori di petrolio ha richiamato popolazione dai paesi nordafricani e asiatici in alcuni territoridel quella dell'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e ...
Leggi Tutto
FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] ovest di nord-occidentali della Sicilia, dove conquistò Castellammare. F. III, il quale fino allora aveva continuato ad intitolarsi re di Trinacria, riassunse dal 9 agosto il titolo di rex Sicilie, ma senza più l'aggiunta del riferimento ai territori ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] frequentatori del deserto occidentale, e gli uccelli-rḫyt (Vanellus vanellus L.), comuni nell'Africa delnord a ovest dell straniere trovate nel corso della sua campagna militare nel territorio siriano a norddel Libano e, più in generale, "ogni tipo ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...