MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] di protesta sia nella capitale Skopje, sia nel Nord-Ovestdel paese. Inoltre nel gennaio 1992 la minoranza albanese Nesto, esso comprendeva entro i suoi confini non soltanto gli antichi territori macedoni con le città e i villaggi dei Macedoni, ma ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] e particolarmente piovoso. Tuttavia la sezione più irrorata è quella di nord-ovest, specie sulle falde dei rilievi esposte al monsone estivo, che del Currency Board (ed oggi quella della Banca centrale) si estende ai territorî di Singapore, del ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] Isole Sesse, si trova nell'angolo nord-ovest e un altro ancora nell'angolo a sud-ovest di fronte al Golfo di Emin Pascià Uganda che partendo da Mombasa e sviluppandosi tutta nel territorio della colonia del Kenya raggiunge il lago al porto di Kisumu ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] essa fu costituita nel 1922, riunendo parti delterritorio della provincia del Syr-daryā e del khanato di Buchara, che costituivano la parte sudorientale del Turkestan russo. È limitata a nord-ovest in parte dalla repubblica autonoma dei Karakalpaki ...
Leggi Tutto
LOCARNO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Carlo Guido MOR
Francesco TOMMASINI
*
Città della Svizzera, capoluogo del distretto omonimo, situata nel Canton Ticino, in pittoresca posizione sulla [...] delnord; a ovest si eleva il monte Gridone, mentre a sud l'orizzonte è chiuso dalla catena del Gambarogno sulla riva sud-orientale del conciliabulum. Avendo seguito la sorte di tutti i territorî alpini, aggregata alla pertica di Novara, divenne terra ...
Leggi Tutto
Con tale nome s'indica, per antonomasia, la rivolta dei contadini della Germania meridionale nel 1525-26, che fu l'ultimo e il più violento scoppio della grave crisi economica, che pesava dal sec. XV sulla [...] "decime", essi dovevano eseguire per i padroni del fondo una serie di lavori obbligatorî e dovevano 'editto di Worms nei territorî cattolici della Germania meridionale, il governo era forte, come nel nord-ovest, nella Baviera o nelle grandi città ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] supremi alleati in Europa (Nord, Centro, Sud, Mediterraneo), dell'Atlantico (zone est ed ovest, aeronavale, flotta d' di missili medî poste sul suo territorio e la costituzione di un Comando NATO per l'Africa delNord, irrigidimento che nel 1959 ha ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] sviluppo importante nel territorio occidentale, mentre cessa quasi del tutto nel territorio orientale. Nel sepolcreto la Svizzera, mentre si affievoliscono tali rapporti con il nord-ovest e con il nord.
Il passaggio tra la seconda fase di Hallstatt e ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] territorio che si trova ad est di una linea che unisce Grisee con Malang e scende alla costa meridionale presso le falde occidentali del , mosse da Soerabaja dirigendo in linea di fila a nord-ovest, alla velocità di 20 nodi. L'aviazione per la ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Savona, con sede nella borgata Marina, il cui territorio (34,42 kmq.) è costituito da quelli dei soppressi comuni di Finalborgo, Finale Marina e Finale Pia, che avevano rispettivamente [...] m., e di Perti (383 ab.), a 150 m. s. m.
Il territorio comunale, montuoso e collinoso, dove l'altezza non lo impedisce, è coltivato a vite, Gavone che sorgeva sul dorso del monte Bechignolo a un miglio a nord-ovest. Quasi contemporaneamente al Burgum ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...