• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1000 risultati
Tutti i risultati [4135]
Fisica [1000]
Geofisica [530]
Biografie [497]
Temi generali [364]
Geografia [320]
Astronomia [262]
Geologia [237]
Storia [235]
Astrofisica e fisica spaziale [243]
Matematica [237]

Bebber, Wilhelm Jakob van

Enciclopedia on line

Meteorologo (Grieth, Renania, 1841 - Altona 1909). Dal 1879 direttore della sezione di meteorologia terrestre all'osservatorio marittimo tedesco di Amburgo. Pubblicò numerose memorie sul problema della [...] previsione del tempo, nonché varî trattati di meteorologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – AMBURGO – ALTONA

ciclo dell'acqua

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ciclo dell’acqua Andrea Buzzi Flusso continuo dell’acqua sulla Terra attraverso l’atmosfera terrestre, il suolo e i grandi depositi di acqua costituiti da ghiacciai, laghi e soprattutto oceani. Esso [...] di ghiaccio o di una gocciolina di nube, poco più di una decina di giorni, prima di ricadere sulla superficie terrestre come precipitazione solida o liquida. Il vapore acqueo può essere trasportato per molte migliaia di chilometri dai forti venti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA
TAGS: RADIAZIONE INFRAROSSA – ATMOSFERA TERRESTRE – PASSAGGI DI STATO – EFFETTO SERRA – CONDENSAZIONE

Jacobs James Albert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Jacobs James Albert Jacobs 〈gèkops〉 James Albert [GFS] Modello di J.: riguarda il nucleo terrestre: v. calore interno terrestre: I 431 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Kp

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kp Kp 〈kappa-pì〉 [GFS] Sigla dell'indice magnetico K planetario: v. magnetismo terrestre: III 545 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

throat

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

throat throat 〈tróot〉 [s.ingl. "gola"] [GFS] Denomin. internazionale della gola della magnetosfera terrestre: v. magnetosfera: III 575 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

SPAZIALE, FISICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPAZIALE, FISICA Franco Mariani . Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] indicando con Ω la velocità angolare del Sole, r0 la distanza eliocentrica alla quale il campo radiale è B0: All'altezza dell'orbita terrestre, con V = 400 km/sec, si ha Φ ≈ 45°; quanto a Br e Bϕ, i valori calcolati sono in ottimo accordo con quelli ... Leggi Tutto

International Ultraviolet Explorer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Ultraviolet Explorer International Ultraviolet Explorer (IUE) 〈internèsŠonal iultravàiolet eksplórër〉 [ASF] Satellite artificiale terrestre per osservazioni astrofisiche nel campo ultravioletto, [...] tuttora (1996) operante: v. astronomia ultravioletta: I 246 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

criosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

criosfera criosfèra [Comp. di crio- e (atmo)sfera] [GFS] La parte dell'ambiente terrestre costituita da zone a temperatura permanentemente bassa, e cioè da zone permanentemente innevate e ghiacciate: [...] v. climatologia: I 632 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

subchrons

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subchrons subchrons 〈sabkròns〉 [s.ingl. Comp. di sub- e chron] [GFS] Nel magnetismo terrestre, periodo di tempo geologico con una definita polarità del campo geomagnetico, identificabile in un periodo [...] più lungo con una certa polarità prevalente (chron): v. paleomagnetismo: IV 446 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ozonosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ozonosfera ozonosfèra [Comp. di ozono e (atmo)sfera] [GFS] La parte dell'atmosfera terrestre dov'è maggiormente concentrato l'ozono, all'incirca tra 25 e 40 km, a seconda della latitudine: v. ozono atmosferico: [...] IV 427 b, Fig. 4.2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
terrèstre
terrestre terrèstre (ant. terrèstro) agg. [dal lat. terrestris, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della Terra (come pianeta): il globo t.; la superficie t.; l’asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione; il magnetismo t.; e con partic....
terrestrità
terrestrita terrestrità s. f. [der. di terrestre], letter. – Natura o condizione, carattere o aspetto terrestre: Tutte l’acque rombarono crosciarono Su me sommerso, tolsero Ogni t. dal corpo immemore Della sua dura nascita (D’Annunzio). In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali