Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] lasciate da uomini e animali, che rappresentano pochi minuti della loro vita e che sopravvivono in pochissimi casi. Il terreno calpestato deve essere umido e consistente nel modo giusto, e poi essere subito ricoperto da un deposito che le fossilizzi ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali, gettando il paese in una nuova fase di incertezza politica. Dopo il primo turno, che aveva visto trionfare il candidato di [...] Questo episodio riflette un momento critico per la Romania, dove le forze di estrema destra stanno guadagnando terreno. Sebbene il Partito Socialdemocratico (PSD) abbia vinto le elezioni legislative recenti, i partiti ultraconservatori hanno ottenuto ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] questa sinergia sembrano essere disponibili a fare dei passi e ad accettare compromessi, ma solo entro certi limiti; sul terreno della censura, ad esempio, rimane difficile arrivare a una mediazione e questo incontro, dopo alti e bassi duranti quasi ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] in grado di trovare il proprio posto tra le grandi potenze digitali del XXI secolo o se rimarrà destinata ad essere terreno di scontro e manipolazione da parte di potenze straniere interessate a influenzarne a vario titolo le sorti. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] un autoritarismo personalista che si definisce “di sinistra”. D’altra parte, l’ombra del populismo autoritario di destra ha guadagnato terreno nella regione, come si è visto negli Stati Uniti, un Paese che ha vissuto in democrazia fin dalla sua ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] 14.000 tra atleti, allenatori e staff (8.000 durante i Giochi paralimpici): 82 edifici, 3.000 appartamenti e 7.200 stanze su un terreno di 52 ettari, nel quadrante nord di Parigi, tra Saint-Denis, l’île Saint-Denis et Saint-Ouen. Dopo i Giochi, da ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] questo senso, la Thailandia è probabilmente quello che più ambisce ad avvicinarsi a questo obiettivo.La Thailandia è storicamente terreno fertile per l’industria culturale coreana e la diffusione globale del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] .Tale scenario politico è diventato motivo di preoccupazione per la comunità internazionale, che vede il Paese «su un terreno scivoloso», ha affermato Frédéric Grare, analista nel think tank European Council on Foreign Relations. È uno scenario ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] sembra, al momento, aver accantonato i complessi temi della riforma giudiziaria puntando piuttosto a riconquistare il consenso perso sul terreno di guerra.In uno scenario di generale conflittualità interna ed esterna, la sentenza del 1° gennaio ha, e ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] entrassero in contatto diretto sul terreno. Nell’area si confrontano l’esercito israeliano e il movimento sciita libanese Hezbollah, sostenuto dall’Iran e alleato di Hamas. Nelle ultime settimane, le attività belliche si sono intensificate e c’è il ...
Leggi Tutto
terreno1
terréno1 agg. [lat. terrēnus, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della terra, di questo mondo (in contrapp. a celeste o spirituale): la vita t.; i beni, i desiderî t.; le gioie, le vanità, le aspirazioni t.; Volando al ciel colla t....
terreno2
terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...