Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] le altre come nemiche.
Ritrovarsi: il mito del mondo antico
In The new world (2005; The new world – Il nuovo mondo) TerrenceMalick (n. 1943), poeta della cinepresa, ancora una volta, come negli altri suoi tre film realizzati nell’arco di venti anni ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] Harbor (2001) di Michael Bay, il realismo epico di The thin red line (1998; La sottile linea rossa, di TerrenceMalick), e l'irrealismo di Windtalkers (2002) di John Woo.
Un afflato critico nei confronti dell'orrore della guerra ha caratterizzato ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] rain ‒ Pioggia sporca) di Ridley Scott e soprattutto in The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di TerrenceMalick si mostra capace di risolvere in modo molto convincente ogni genere cinematografico, fondendo in uno stile contaminato ma ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] con la macchina da presa e ‒ una volta scritturato dai produttori-autori statunitensi per i film di TerrenceMalick, Alan Pakula, Robert Benton, Mike Nichols ecc. ‒ portò perfino nelle grande produzioni di Hollywood questa personale convinzione ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] di Raoul Walsh, fino a Platoon (1986) di Oliver Stone e The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di TerrenceMalick, che intreccia i motivi consueti del cinema d'a. con un'insolita riflessione poetica e filosofica, in cui si cita una delle ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] definire uno stile che privilegia gli spazi aperti e gli elementi naturali, come nel primo, straordinario lungometraggio di TerrenceMalick, Badlands (1974; La rabbia giovane), di cui sono protagonisti due giovani, che, dopo aver ucciso il padre di ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] in film come A clockwork orange (1971; Arancia meccanica) di Stanley Kubrick, Badlands (1974; La rabbia giovane) di TerrenceMalick e The warriors (1979; I guerrieri della notte) di Walter Hill. Punto di 'non ritorno' della cultura giovanile furono ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: TerrenceMalick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] "Sight & Sound", n. 3, March 1999.
T. Whalen, 'Maybe All Men Got One Big Soul': the Hoax within the Methaphysics of TerrenceMalick's 'The Thin Red Line', in "Literature/Film quarterly", n. 3, July 1999.
J. Morrison, The Thin Red Line, in "Film ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] operatori del panorama mondiale, consentendogli di vincere l'Oscar nel 1978 per Days of heaven (I giorni del cielo) di TerrenceMalick. Due anni più tardi, il César assegnatogli per Le dernier métro (L'ultimo metrò) di Truffaut, ne premiò idealmente ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] un assassino) alla partecipazione al cast corale di The thin red line (1998; La sottile linea rossa) di TerrenceMalick, dalla commedia romantica Phenomenon (1996) di Jon Turteltaub al thriller Swordfish (2001; Codice: Swordfish) di Dominic Sena. A ...
Leggi Tutto
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...