• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Religioni [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica [1]

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] lo più a bambini o adolescenti (anche nel dim. diavoletto), ha come sinon. demonio e i più attenuati monello, peste, terremoto: guatava intorno da monello che medita il colpo (G. Boine). Il terzo sign.corrisponde ai più attenuati e frequenti fulmine ... Leggi Tutto

sismico

Sinonimi e Contrari (2003)

sismico /'sizmiko/ agg. [der. del gr. seismós "scossa, terremoto"] (pl. m. -ci). - (geol.) [attinente ai sismi e alla sismologia: movimenti s.] ≈ tellurico. ... Leggi Tutto

zonazione

Sinonimi e Contrari (2003)

zonazione /dzona'tsjone/ s. f. [der. di zonare]. - 1. [partizione in zone] ≈ [→ ZONATURA (1)]. 2. (amministr.) [tecnica di pianificazione urbanistica che consiste nell'individuare e vincolare le parti [...] verticale e orizzontale di zone diverse in rocce, minerali e sim.] ≈ [→ ZONATURA (2)]. b. [suddivisione di una regione in zone con strutture sismogenetiche comparabili, finalizzata alla previsione degli effetti di un terremoto] ≈ zonizzazione. ... Leggi Tutto

zonizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

zonizzazione /dzonidz:a'tsjone/ s. f. [der. di zonizzare]. - 1. [partizione in zone] ≈ [→ ZONATURA (1)]. 2. (amministr.) [tecnica di pianificazione urbanistica che consiste nell'individuare e vincolare [...] ] ≈ azzonamento, zonazione, zoning. ‖ lottizzazione. 3. (geol.) [suddivisione di una regione in zone con strutture sismogenetiche comparabili, finalizzata alla previsione degli effetti di un terremoto in quella regione: z. sismica] ≈ zonazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

psicosi

Sinonimi e Contrari (2003)

psicosi /psi'kɔzi/ s. f. [der. di psico-, col suff. -osi]. - 1. (med.) [condizione patologica di sconvolgimento della struttura psichica] ≈ demenza, follia, Ⓖ (fam.) pazzia. ‖ nevrosi. ⇑ alienazione mentale, [...] sporco] ≈ chiodo fisso, (fam.) fissa, fissazione, idea fissa, mania, ossessione, paranoia. ‖ fobia. b. [stato emotivo collettivo, dettato dall'eccessivo timore di un evento drammatico: la p. della guerra, del terremoto] ≈ ↓ paura. ‖ angoscia, panico. ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] guerre, stragi e sim., vittima è l’eufem. più usato, frequentissimo nell’uso giorn.: migliaia sono state le vittime del terremoto. Contrari - M. e morte sono contrapposti ora a vivere, vita, ora a nascere, nascita, termini che, non essendo colpiti da ... Leggi Tutto

argento

Sinonimi e Contrari (2003)

argento /ar'dʒɛnto/ (ant. ariento /a'rjɛnto/) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa "brillare"]. - 1. (chim.) [metallo monovalente, di caratteristico color bianco, di notevole pregio] [...] ● Espressioni: pop., argento vivo 1. [metallo] ≈ mercurio. 2. (fig.) [persona molto vivace] ≈ ciclone, terremoto. ▲ Locuz. prep.: d'argento [detto di capelli e sim.] ≈ bianco, canuto. ↓ grigio. 2. (estens.) [al plur., insieme di oggetti lavorati d' ... Leggi Tutto

danno

Sinonimi e Contrari (2003)

danno s. m. [lat. damnum]. - 1. a. [azione o circostanza che nuoce a qualcuno o qualcosa; anche, effetto di tale azione: subire un d. irreparabile; i d. del terremoto] ≈ danneggiamento, deterioramento, [...] perdita. ⇓ avaria, difetto, guasto, magagna, rottura. ↔ riparazione. ⇓ restauro, ripristino. ● Espressioni: fam., fare danni ≈ combinare pasticci. b. [cosa negativa] ≈ guaio, inconveniente, malanno, male, ... Leggi Tutto

inagibile

Sinonimi e Contrari (2003)

inagibile /ina'dʒibile/ agg. [der. di agibile, col pref. in-²]. - [di edificio e sim., che non può essere adibito agli scopi per cui è stato costruito per mancanza dei requisiti necessari: il terremoto [...] ha reso i. la scuola] ≈ impraticabile, inabitabile, inutilizzabile. ↔ agibile, praticabile ... Leggi Tutto

ricostruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricostruzione /rikostru'tsjone/ s. f. [der. di ricostruire]. - 1. [azione di ricostruire: la r. di un paese distrutto dal terremoto] ≈ riedificazione, rifacimento. ↔ abbattimento, demolizione, distruzione. [...] 2. (estens.) [rievocazione, nella fantasia o nell'arte, di qualcosa di scomparso o inesistente] ≈ raffigurazione, rappresentazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali