• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Religioni [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica [1]

terremoto

Sinonimi e Contrari (2003)

terremoto /ter:e'mɔto/ s. m. [dal lat. terrae motus "movimento, scuotimento della terra"]. - 1. (geol., fis.) [complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, provocati da onde sismiche dovute [...] a un improvviso sommovimento di masse in una zona ristretta della litosfera, che si manifestano con maggiore o minore intensità e con effetti distruttivi sulla superficie: t. sussultorio; l'epicentro di ... Leggi Tutto

sisma

Sinonimi e Contrari (2003)

sisma s. m. [dal gr. seismós "scossa, terremoto"] (pl. -i). - (geol.) [movimento tellurico] ≈ terremoto. ... Leggi Tutto

epicentro

Sinonimi e Contrari (2003)

epicentro /epi'tʃɛntro/ s. m. [dal gr. epíkentros agg. "che sta nel centro"]. - 1. (geol.) [zona della superficie terrestre in cui un terremoto si presenta con la massima intensità] ≈ ‖ ipocentro. 2. (estens.) [...] [luogo da cui si diffonde un'epidemia e, fig., un movimento insurrezionale, un'ideologia e sim.: l'e. della rivolta] ≈ centro, culla, focolaio, fonte, fulcro, origine, (non com.) scaturigine, sorgente ... Leggi Tutto

sciacallaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

sciacallaggio /ʃaka'l:adʒ:o/ s. m. [der. di sciacallo]. - [azione di chi saccheggia luoghi abbandonati e sim.: nella zona del terremoto si sono verificati numerosi episodi di s.] ≈ ‖ (non com.) saccheggiamento, [...] saccheggio ... Leggi Tutto

scompaginare

Sinonimi e Contrari (2003)

scompaginare [der. di compagine, col pref. s- (nel sign. 2)] (io scompàgino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.] ≈ e ↔ [→ SCOMBINARE (1)]. b. (fig.) [...] ] ≈ spaginare. ↔ impaginare. ■ scompaginarsi v. intr. pron. [perdere la compattezza, la coesione, anche fig.: con il terremoto la struttura dell'edificio si è scompaginata; la coalizione di governo si sta scompaginando] ≈ disgregarsi, dissestarsi ... Leggi Tutto

localizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

localizzare /lokali'dz:are/ [der. di locale¹, sul modello del fr. localiser]. - ■ v. tr. 1. [impedire a qualcosa di superare il livello di guardia: l. un'infezione] ≈ circoscrivere, contenere, isolare, [...] . ↔ diffondere, espandere, estendere, propagare. 2. [accertare il punto preciso che è sede di qualcosa: l. l'epicentro di un terremoto] ≈ identificare, individuare. 3. [porre in un determinato luogo, anche con le prep. in, su del secondo arg.: l. un ... Leggi Tutto

scossa

Sinonimi e Contrari (2003)

scossa /'skɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di scuotere]. - 1. a. [movimento improvviso e violento: le s. continue del treno] ≈ sbalzo, scatto, scossone, scuotimento, sobbalzo, sussulto. ‖ botta, colpo, [...] , (fam.) stangata, trauma. ↑ sconvolgimento. ↓ turbamento. b. [stravolgimento improvviso dell'equilibrio economico, politico e sim.: provocare una s. ai mercati finanziari] ≈ scrollone. ↑ terremoto. ‖ danno, perdita. ↔ ‖ impulso, incentivo, stimolo. ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] anche, il luogo in cui esse convergono: p. industriale, chimico] ≈ cardine, centro, cuore, ganglio, nodo, nucleo, perno. 4. (geol.) [punto della superficie terrestre che si trova sulla verticale passante per l'ipocentro di un terremoto] ≈ epicentro. ... Leggi Tutto

localizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

localizzare /lokali'dz:are/ [der. di locale¹, sul modello del fr. localiser]. - ■ v. tr. 1. [impedire a qualcosa di superare il livello di guardia: l. un'infezione] ≈ circoscrivere, contenere, isolare, [...] . ↔ diffondere, espandere, estendere, propagare. 2. [accertare il punto preciso che è sede di qualcosa: l. l'epicentro di un terremoto] ≈ identificare, individuare. 3. [porre in un determinato luogo, anche con le prep. in, su del secondo arg.: l. un ... Leggi Tutto

ciclone

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] e violento: il c. della guerra] ≈ caos, cataclisma, catastrofe, disastro, sconvolgimento. b. [persona che porta disordine e confusione, o comunque molto vivace: quella ragazza è un vero c.] ≈ diavolo, scompiglio, sconquasso, tempesta, terremoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali