Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] Facebook aveva reso possibile l’elezione di Obama, l’anno successivo Twitter avrebbe aiutato i soccorsi durante il disastroso terremoto di Haiti, arrivando con la partecipazione dal basso dove avevano fallito l’ONU e la comunità internazionale. Il ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] Jorge Glas è accusato di appropriazione indebita dei fondi pubblici destinati alla ricostruzione dei villaggi costieri dopo il devastante terremoto del 2016. L’Ecuador ha classificato come “illecito” l’asilo concesso dal Messico e ha ribadito che non ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] l’arma delle leggi e delle agenzie finanziarie centrali a scapito delle persone – e dei diritti – che ritiene superflue». Il terremoto politico-finanziario, che rischia de facto di azzerare le chance dell’opposizione di contrastare il BJP di Modi, ha ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] proprio in quanto vittima di tale stigma Artaud ha lasciato attraverso un’opera scossa fino alle fondamenta da tale terremoto. Ma anche, in tale fisionomia umana svuotata di compattezza e coesione, un rifiuto radicale dell’immobilità, l’accettazione ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] nel crollo della fiducia della popolazione coreana nei suoi confronti la radice del caotico processo che ha generato un terremoto sulla scena politica della Repubblica di Corea. Dopo giorni di “montagne russe” – così le hanno descritte i commentatori ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e delle loro matrici fondamentali (genere, livello d’istruzione e densità abitativa su tutte). Ma che ha prodotto un terremoto e garantisce per due anni a Trump e ai repubblicani una chiara maggioranza, un governo unitario e un pieno allineamento ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] Tra le sue opere spiccano i film-inchiesta con Cesare Zavattini, sull’alluvione di Firenze del 1966, con Pratolini ed Albertazzi, sul terremoto del Belice del 1968 e, tra i Sassi di Matera, in viaggio con Carlo Levi nel 1960.Nella capitale, si legge ...
Leggi Tutto
Cresce il bilancio delle vittime per il terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria; i morti sono più di 15.000, almeno 12.391 in Turchia e 2.992 in Siria, secondo stime recenti ma comunque provvisorie. [...] La vastità dell’area coinvolta e la for ...
Leggi Tutto
Poche ore prima che la regione a cavallo tra Siria e Turchia venisse sconvolta dal terremoto, nella vicina Repubblica di Cipro, anch’essa risvegliata dalla scossa, si era appena concluso il primo turno [...] delle presidenziali. La prima di una serie di e ...
Leggi Tutto
La pubblicazione del rapporto della CIA sull’omicidio di Jamal Khashoggi, giornalista saudita dissidente ucciso e smembrato il 2 ottobre 2018 nel consolato di Riyad a Istanbul, sembrava destinata a scatenare [...] un terremoto negli equilibri geopolitici d ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...
terremotare
v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...