Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] del XII sec. a. C., epoca in cui crollò, o in seguito alla mancata sostituzione delle travi marcite, o per terremoto "Metopon" in the Erechtheum, in Am. Journ. Arch., nuova serie, XII, 1908, p. 184 ss.; B. H. Hill, Structural Notes on the Erechtheum, ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] di Myrina corrisponde al terremoto che distrusse la città 66-68, 76-78; L. Cozza, Una soluzione del tetto del tempio etrusco, in RendPontAcc, XLVIII, 1975-76, pp 95-107; id., The Temple of Bhltargäon, in ASIAR 1908-09, pp. 5-16; H. Cou- sens, Buddhist ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] le consultazioni del 16 novembre 1919 provocarono un vero terremoto politico decretando la crisi finale del sistema e culturale dell’isola. Cf. Enzo Di Martino, Bevilacqua La Masa 1908-1993. Una fondazione per i giovani artisti, Venezia 1994, p. 55 ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] del Novecento.
La definizione "cultura H." deriva infatti dal sito di Hongshanhou, presso la città di Chifeng (Mongolia Interna), scoperto da Torii Ryuzo nel 1908 collegare a un terremoto associato a un'importante piena del Huanghe; ricerche ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] subire un rovinoso terremoto, otto mesi prima del grande appuntamento. Molti palazzi di Città del Messico crollarono come castelli composta interamente da calciatori del Galt, quella americana del St. Rose.
Fu a Londra, nel 1908, che il calcio ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] incendio o terremoto, nelle , in Annual Br. Sch. Athens, XI-XIV, 1904-1908; A. W. Lawrence, Ancestry of the Minoan Palace, -pi 0-rome-no K. (nome pers.) ποιμὴν ᾿Ασιατίας (un distretto del regno di Pilo) ὀπὶ Θαλαμάταο τετρόπο(δ)ϕι ὀρόμενος e do-e-ro pa ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] agosto 1883 (nuovi sprofondamenti a Ischia), ibid.; la pastorale del 15 gennaio 1885 (terremoto in Spagna), ibid., b. 3. Era un uso , b. "Veneto dall'anno 1905 all'anno 1908", fasc. "Veneto Veneto 1908 Relazione di S.E. Mg. Nasalli Rocca Delegato ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] "Nuovo Archivio Veneto", n. ser., 16, 1908, pp. 161-221, e 17, 1909, ibid.). A proposito di Capitan Terremoto, Bartoli, biografo dei comici, F 1/4, cc. 1-2, 1° maggio 1635; il valore del San Moisè era stato fissato in 500 ducati.
51. Cf. ibid., cc ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] , che mi havesse da perder per moier Zenobia sorella del Francese, che mi la tenevo co se suoi dir ), «Nuovo Archivio Veneto», n. ser., 16, 1908, pp. 161-221, e 17, 1909, pp ibid.). A proposito di Capitan Terremoto, Bartoli, biografo dei comici, ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] in seguito a un terremoto che l'aveva quasi totalmente distrutta, Wahran (Orano); la provincia del Titeri, a sud di e ss.; G. Marçais, La Kalaa des Beni Hammâd, in RecConstantine, 42 (1908), pp. 161-87; Id., Les poteries et faïences de la Qal'a des ...
Leggi Tutto