Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] peste del 1348, delterremotodel 1349 Conso e Opi in agosto e in dicembre). Le idi (originariamente, in un -1903) di G. Podesti. Nel 1908 e nel 1910 il governo Giolitti tenta marcia su Roma si svolse il 28 ottobre 1922 dopo che i fascisti πarmati ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] pure di altre risorse minerarie: gas (28,5 miliardi di m3), ferro (20 politica estera. Nel 1908 J.V. Gómez instaurò classi più povere e nel dicembre 2006 fu rieletto con oltre metà del 18° sec.) e la cattedrale (rinnovata dopo il terremotodel 1641 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] del sistema politico-sociale.
Così i conflitti interetnici divennero sempre più gravi. Al confronto fra l'Armenia (che il 7 dicembre 1988 venne colpita da un terremoto fine del28° Congresso del suo paese, e il compositore georgiano V.I. Muradeli (1908 ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] da Cincio Alimento al 729-28, al principio del IX sec. da Ennio, in Mélanges École Française, XXVIII, 1908, pp. 233-282; E. 'anno compreso fra il 10 dicembredel 202 e il 9 dicembredel 203 d. C.
L' aggiungono quelli del violento terremotodel 442, ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] terremotodel 62-63 d. C. (5 febbraio 62?) segni praticamente l'inizio deldel Colle Capitolino per il trionfo deldicembre 176, del -XII, 1963, p. 28 ss.; A. Carandini, Smith, The Early History of India, Oxford 1908, p. 401;
per Chārsada (San Pietro): ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] scavo a est.
Dal 15 dicembre 1977 al 15 gennaio 1978, Chr. Geb., Leipzig 1908; C.C. Edgar, Goodchild, The West Church at Apollonia in Cyrenaica, in BSR, 28 (1960), pp. 70-90; S. Stucchi, s.v , quali il terremotodel 360.
All'inizio del IV sec. ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] tra l'agosto del 931 e il dicembredel 944 indirizzato a Jahrbuch, xxv, 1910, p. 28 ss.
Questo artista olandese era al si dice che nel terremotodel 447 caddero grossi Zeit Suleimans d. Gr., in Jahrbuch, XXIII, 1908, pp. 1-11; A. Rambaud, Études ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] 28 aprile 1997), Aquileia (c.s.); Geografi, viaggiatori, militari nel Maghreb: alle origini dell'archeologia del Nord Africa. L'Africa Romana XIII. Atti del Convegno internazionale (Djerba, 10-13 dicembre dai crolli delterremotodel1908. Occorre ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] delterremotodel 62 d.C. e la definitiva distruzione per l’eruzione vesuviana del in Campania. Atti del Convegno (Pompei, 21 dicembre 1996), Napoli 1998.
A e viadotti, Roma 1996, pp. 7-28.
A.R. Amarotta, La Capua- Reggio 1894 bis 1908, Mainz a ...
Leggi Tutto