• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [964]
Geologia [97]
Arti visive [149]
Geografia [114]
Biografie [128]
Archeologia [118]
Fisica [89]
Storia [80]
Temi generali [52]
Architettura e urbanistica [48]
Europa [44]

Cancani, Adolfo

Enciclopedia on line

Geofisico italiano (Roma 1856 - ivi 1904). Si devono al C., che svolse la sua attività nell'Osservatorio geodinamico di Rocca di Papa e nell'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica, apparecchi per [...] la segnalazione e registrazione dei terremoti, nonché varî studî di sismologia, specialmente sulla determinazione delle distanze epicentrali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – METEOROLOGIA – SISMOLOGIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cancani, Adolfo (3)
Mostra Tutti

sismicità

Enciclopedia on line

sismicità Caratteristica di zone o regioni che sono interessate da un'attività sismica di varia frequenza e intensità. Attualmente il territorio italiano è suddiviso in un certo numero di aree dove è evidenziata [...] la distribuzione degli effetti dei terremoti. L'intensità sismica viene misurata mediante l'analisi degli effetti che le onde sismiche provocano sugli elementi naturali e antropici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: ONDE SISMICHE

rischio sismico, mitigazione del

Lessico del XXI Secolo (2013)

rischio sismico, mitigazione del rìschio sìsmico, mitigazióne del. – Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del rischio sismico devono [...] 17 eventi sismici su 27 (64%) con un volume spaziotemporale di allarme del 37%, 40% e 38%, rispettivamente per le classi considerate di terremoto con M≥6,5, M≥6, M≥5,5. Su scala spaziale mondiale, l'algoritmo M8 e quelli da questo derivati (per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: INTERVALLO DI CONFIDENZA – TEORIA DEI SISTEMI – SPAZIO DELLE FASI – ISOLA DI SUMATRA – SISTEMA DINAMICO

Le Terre

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Le Terre Mario Tozzi Com'è fatta la Terra La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] scontrano L'Italia si trova proprio sopra il punto d'incontro tra la placca europea e quella africana: per questo ci sono terremoti, vulcani e catene montuose. Le placche si spostano continuamente a una velocità che a noi sembra molto bassa, ma che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GEOMORFOLOGIA

localizzazione macrosismica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

localizzazione macrosismica Rappresenta il luogo in cui gli effetti di un terremoto si sono risentiti con maggiore intensità. La disciplina che studia tali effetti macroscopici è definita macrosismica [...] (EMS-98). Le scale d’intensità sono state adottate allo scopo di definire quantitativamente i danni prodotti da un terremoto, osservando gli effetti sulle cose, sulle persone e sul suolo; tuttavia, essendo soggettive e non strumentali, non forniscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA

Milne, John

Enciclopedia on line

Sismologo (Liverpool 1850 - Newport 1913). Dal 1875 al 1895 fu prof. di geologia e arte mineraria nell'imperiale collegio tecnico di Tokyo. Ritornato in Gran Bretagna, fu segretario del Comitato sismologico [...] britannico. Della sua vastissima produzione scientifica sono notevoli soprattutto gli studî sui terremoti giapponesi raccolti negli atti della Società sismologica giapponese, di cui fu tra i fondatori, e nei trattati Earthquakes (1883) e Seismology ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – SISMOGRAFO – LIVERPOOL – NEWPORT – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milne, John (1)
Mostra Tutti

endodinamica

Enciclopedia on line

In geologia, il complesso delle azioni che si verificano all’interno della Terra, in zone più o meno profonde, in grado di modificare l’aspetto esterno della Terra stessa. Tali modificazioni sono dovute [...] a magmatismo, vulcanismo, tettogenesi e orogenesi delle catene montuose e ai terremoti che accompagnano tali fenomeni. Gli effetti dell’e. sono progressivamente annullati da quelli dell’esodinamica senza, peraltro, che fra esse si raggiunga un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: VULCANISMO – OROGENESI – GEOLOGIA

parossismo

Enciclopedia on line

Medicina L’acme di un processo morboso, durante il quale la sintomatologia si presenta con caratteri di maggior gravità. geologia P. vulcanico Il complesso dei fenomeni esplosivi con i quali un vulcano [...] entra in attività: costituisce la fase più pericolosa, quella che accompagna i terremoti di natura vulcanica, in cui si ha l’emissione di ingenti quantitativi di prodotti solidi e gassosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VULCANOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: GEOLOGIA – VULCANO

sismotettonica

Enciclopedia on line

sismotettonica Disciplina delle scienze della Terra che si occupa dei rapporti intercorrenti tra tettonica e sismicità di un’area o di intere regioni della superficie terrestre. Gli studi di s. concorrono [...] definisce la direzione del moto delle placche, mentre l’entità dello scorrimento viene determinata dal momento scalare del terremoto, ottenibile dall’analisi del relativo sismogramma. L’insieme di più dati di questo tipo, mediati su un intervallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: SCIENZE DELLA TERRA – FAGLIA

Mallet, Robert

Enciclopedia on line

Mallet, Robert Ingegnere e sismologo inglese (Dublino 1810 - Enmore, Bridgwater, 1881). Proprietario di una fonderia, eseguì opere pubbliche (ponti, ferrovie, ecc.) e costruzioni industriali e militari. Nella sua attività [...] studiò questioni di dinamica del suolo; i suoi studî e le sue osservazioni sulla statistica e sulla dinamica dei terremoti, sulla velocità delle onde sismiche, lo pongono fra i fondatori della sismologia (termine da lui introdotto). In Italia divenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONDE SISMICHE – SISMOLOGIA – DUBLINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mallet, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
terremotare
terremotare v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremotato
terremotato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di terremotare]. – 1. Colpito, devastato dal terremoto: zona t.; riferito a persone, per lo più come sost., danneggiato dal terremoto o profugo da zona colpita da terremoto: i t. di Messina, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali