• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [964]
Fisica [89]
Arti visive [148]
Geografia [113]
Biografie [128]
Archeologia [117]
Geologia [97]
Storia [79]
Temi generali [52]
Architettura e urbanistica [48]
Europa [44]

Calamità naturali

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] oltre 6000 vittime e 300.000 senza tetto, anche a seguito degli incendi che lo seguirono; (b) il 17 agosto 1999 un terremoto di magnitudine 7,4 Richter colpì nottetempo la città di Izmir (Smirne) in Turchia, con effetti devastanti (18.000 morti, 300 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME – RISCALDAMENTO GLOBALE – DOLLARI STATUNITENSI – SVILUPPO SOSTENIBILE – ERUZIONI VULCANICHE

Onde sismiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Onde sismiche Giuliano F. Panza Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una [...] diversificabili da quelle degli eventi di origine tettonica. Tipi di onde sismiche, loro velocità di propagazione e durata dei terremoti Il terremoto è un insieme di treni d'onda che, a partire dalla porzione della faglia che ha subito la rottura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: ERUZIONI VULCANICHE – ONDE DI SUPERFICIE – FREQUENZA ANGOLARE – SCALA LOGARITMICA – CROSTA TERRESTRE

tsunami

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tsunami tsunami 〈zunami〉 [s. giapp., usato in it. come s.m.] [GFS] Nell'oceanologia, termine giapponese usato internaz. per indicare le grandi onde di maremoto provocate da terremoti sottomarini, che, [...] propagandosi con grandi altezza e grande velocità (da 500 a 800 km/h) si abbattono sulle coste come muri d'acqua alti anche 30 m, con enorme potere distruttivo; sono frequenti sulle coste del Giappone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tsunami (5)
Mostra Tutti

prognosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prognosi prògnosi [Der. del lat. prognosis, dal gr. pró-g✄nosis, a sua volta da prog✄ig✄nósko "prevedere"] [LSF] Lo stesso che previsione, anche se meno comune: p. dei terremoti, p. del tempo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prognosi (3)
Mostra Tutti

calamità naturale

Enciclopedia on line

calamità naturale L'insorgere o il pericolo di grave danno alla incolumità delle persone e ai beni, che, per loro natura o estensione, debbono essere fronteggiati con interventi tecnici straordinari. approfondimento [...] vede al primo posto le alluvioni con il 37% dei danni. Seguono gli uragani con il 28%, siccità e carestie (9%), terremoti (8%), frane e valanghe (6%), incendi di foreste (5%), temperature estreme (5%) ed eruzioni vulcaniche con il 2% (dati 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – RADIAZIONE INFRAROSSA – DIOSSIDO DI CARBONIO – TETTONICA A PLACCHE – INFLUENZA SPAGNOLA

Gràblovitz, Giulio

Enciclopedia on line

Geofisico e sismologo italiano (Trieste 1846 - Casamicciola 1928), direttore degli osservatorî geodinamici di Casamicciola e d'Ischia. Per primo compose tavole e carte mondiali delle distanze per la determinazione [...] degli epicentri nei terremoti. Inventò strumenti sismici e compì studî sulle maree. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIESTE – ISCHIA

sismometria

Enciclopedia on line

sismometria Parte della sismologia che si occupa della misurazione dei movimenti sismici, eseguita mediante strumenti atti a rilevare e registrare tali movimenti e a consentirne l’analisi per studiare [...] più stazioni sismiche, preferibilmente disposte in modo da circondare l’epicentro, permette di ricavare i parametri ipocentrali del terremoto, cioè le coordinate e la profondità dell’ipocentro e l’istante di inizio. Ciò viene effettuato da appositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – STAZIONI SISMICHE – ONDE SISMICHE – PONTI RADIO – SISMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sismometria (2)
Mostra Tutti

suberosione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

suberosione suberosióne [Comp. di sub- e erosione] [GFS] Nella geologia, erosione dei componenti idrosolubili del sottosuolo provocata dalle acque circolanti in profondità; porta alla formazione di ampie [...] caverne sotterranee, anche molto profonde, la cui volta spesso crolla, determinando terremoti locali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

cicloni tropicali

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cicloni tropicali Paolo Migliorini Fenomeni meteorologici, tra i più violenti e impressionanti, che si verificano sulla Terra, capaci di apportare in breve tempo più danni e distruzioni di qualsiasi [...] altra forza della natura, a eccezione dei terremoti. Hanno origine e si sviluppano nella fascia intertropicale degli oceani, nella zona in cui la convergenza dei venti alisei di provenienza opposta (da NE nell’emisfero boreale e da SE in quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – CONVEZIONE TERMICA – MAR DEI CARAIBI – OCEANO INDIANO – EVAPORAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cicloni tropicali (3)
Mostra Tutti

Benioff Victor Hugo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Benioff Victor Hugo Benioff 〈bìniof〉 Victor Hugo [STF] (Los Angeles 1899 - m. 1968) Prof. di sismologia nel politecnico della California, a Pasadena (1938). ◆ [GFS] Piano di B.: nella sismologia, il [...] luogo dei punti in cui si dispongono gli ipocentri dei terremoti, corrispondente al profilo della litosfera oceanica in subduzione sotto quella continentale: v. Terra: VI 219 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: LOS ANGELES – SISMOLOGIA – CALIFORNIA – IPOCENTRI – LITOSFERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
terremotare
terremotare v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremotato
terremotato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di terremotare]. – 1. Colpito, devastato dal terremoto: zona t.; riferito a persone, per lo più come sost., danneggiato dal terremoto o profugo da zona colpita da terremoto: i t. di Messina, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali