• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
822 risultati
Tutti i risultati [2299]
Archeologia [822]
Arti visive [1063]
Biografie [415]
Geografia [90]
Europa [90]
Asia [87]
Storia [78]
Temi generali [63]
Architettura e urbanistica [58]
Manufatti [53]

TESPIE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TESPIE dell'anno: 1966 - 1997 TESPIE (Θεσπιαί, Thespiae) M. Cristofani Antica città della Beozia, situata sulla riva sinistra del fiume Thespios (oggi Kanavari). Il suo nome viene ricollegato a [...] con capitelli ionici e corinzî, sormontate da un architrave a tre fasce e quindi da una doccia di gronda in terracotta che presentava in facciata teste di leoni sorgenti dai tradizionali racemi di acanto e sopra delle palmette antefisse. L'altare ... Leggi Tutto

THINIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

THINIS (This) S. Donadoni Città d'Alto Egitto (nel-l'VIII nomo presso Abido). Ne derivano, secondo Manetone, le due prime dinastie, e suole perciò convenzionalmente dar nome al periodo più antico della [...] vi è sempre figurata la scena del pasto del morto. La suppellettile delle tombe di quest'epoca offre vasi di terracotta- non più così significativi e curati come per l'epoca predinastica- e soprattutto vasi di pietra di forma cilindrica, piriforme ... Leggi Tutto

KASMENAI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi KASMENAI dell'anno: 1961 - 1995 KASMENAI (Κασμέναι, Casmĕnae) A. Di Vita Colonia di Siracusa, fondata dopo Acre e prima di Camarina, 90 anni dopo la fondazione della metropoli, secondo quanto afferma [...] nelle proporzioni (m 27 × 7,50), di cui è stata recuperata parte della decorazione architettonica e scultorea in terracotta policroma. Dal tèmenos del tempio proviene una enorme quantità di armi in ferro, ex voto di una popolazione evidentemente ... Leggi Tutto

AQAR QUF

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

῾AQAR QŪF G. Furlani* F Sito archeologico ad O di Bagdad, che racchiude le rovine della città mediobabilonese (cassita) di Dūr-Kurigalzu, i resti della cui ziqqurat sono stati presi per molto tempo [...] alcuni locali simili ai bīt khilāni (v.) dell'Asia Minore e della Siria settentrionale; sono venuti alla luce piccoli oggetti di terracotta, pomi di mazze, oggettini d'oro, un mosaico di vetro colorato e armi. Particolare menzione spetta ad una testa ... Leggi Tutto

Cipro

Enciclopedia on line

Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] di dettagli, accanto a una forte stilizzazione e alla frontalità nei corpi. Nella plastica, dalla produzione iniziale di vivaci figurine in terracotta di uomini e animali, si passò nel 7° sec. a.C. a statue in argilla e in calcare tenero di dedicanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONTROVERSIA ICONOCLASTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RICCARDO CUOR DI LEONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipro (13)
Mostra Tutti

TEBE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TEBE Pietro Vannicelli (XXXIII, p. 373) Città della Grecia, nella Beozia. Dopo gli scavi dell'inizio del secolo (A.D. Keramopoullos, 1906-29), l'indagine archeologica a T. è ripresa agli inizi degli [...] la sala dell'archivio, mentre l'altro è stato interpretato come un bagno per la presenza di una vasca di terracotta, ma in entrambi i casi l'interpretazione è stata contestata (scavo Th. Spyropoulos, 1970, 1972); officina per la produzione di ... Leggi Tutto
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – NEOLITICO – SCHACHTER – NECROPOLI – ACROPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEBE (5)
Mostra Tutti

Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli Arun Kumar Biswas Minerali e metalli Fino all'inizio del XX sec. la conoscenza della storia indiana a malapena risaliva a un tempo precedente il [...] essere importato, la corniola era prodotta localmente, e il berillo era esportato. Anche le perline di conchiglia e di terracotta erano piuttosto comuni; quelle di vetro sono di diciassette colori, tra i quali ricorrono maggiormente il verde e il blu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI

EGINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi EGINA dell'anno: 1960 - 1994 EGINA (Αἴγινα, Aegīna) B. Conticello Isola della Grecia, posta nel Golfo Saronico, a metà strada fra l'Attica, Corinto e l'Argolide. Parzialmente di origine vulcanica, [...] xxxvi, 90; Paus., vii, 4, 4) e Skelmis, che lavorano per i Sami. Dall'isola provengono, inoltre, alcune statuette di terracotta di stile così detto dedalico. Il primo nome di artista eginetico ben documentato dalle fonti è quello di Kallon, allievo ... Leggi Tutto

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica Thomas R. Hester Claude-François Baudez Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale di Thomas R. [...] a tutt'oggi poco chiari la funzione e il significato delle figurine mesoamericane, generalmente modellate o stampate in terracotta, ma anche scolpite nell'ossidiana o nella giada o intagliate nella conchiglia. Molte si rinvengono rotte e gettate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

L'archeologia dell'Iran. La frontiera indo-iranica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Iran. La frontiera indo-iranica Massimo Vidale La frontiera indo-iranica Termine oggi applicabile non a una realtà culturalmente e cronologicamente omogenea, ma a una importante fase [...] da profonde trasformazioni tecniche. Compaiono proiettili per fionda di argilla cruda, punte di freccia di selce, fusaiole di terracotta di forma troncoconica e il primo esemplare di sigillo a stampo di pietra. Nel periodo III le abitazioni, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 83
Vocabolario
terracòtta
terracotta terracòtta (meno com. 'tèrra còtta') s. f. (pl. terrecòtte, meno com. tèrre còtte). – 1. Materiale ceramico ottenuto con argilla comune (ricca di ossidi di ferro, che impartiscono la caratteristica colorazione rossiccia) opportunamente...
còccio¹
coccio1 còccio1 s. m. [affine a coccia]. – 1. a. Terracotta ordinaria, di poco pregio: una brocca, una pentola, un tegame di coccio. b. Oggetto fatto di coccio, e in partic., al plur., le stoviglie per la tavola o i vasi e gli arnesi per la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali