• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
963 risultati
Tutti i risultati [20875]
Geografia [963]
Biografie [5562]
Storia [2962]
Arti visive [2189]
Religioni [1317]
Letteratura [1287]
Archeologia [1370]
Fisica [878]
Temi generali [663]
Diritto [670]

Terra

Enciclopedia on line

Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] è 9,8 m/s2; la velocità di fuga all’equatore 11,2 km/s. La tab. 1 fornisce la composizione chimica globale del pianeta Terra. Per quanto riguarda il nucleo, si pensa che esso sia costituito da ferro (∼90 %), nichel (∼6 %) e zolfo (∼4 %). Per le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE – INTERRUTTORE DIFFERENZIALE – ALTERNARSI DELLE STAGIONI – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra (6)
Mostra Tutti

Adelia, Terra

Enciclopedia on line

Zona dell’Antartide, situata a 60° di lat. S, fra 136° 20’ e 142° 20’ long. E (circa 388.500 km2). Dal 1938 è parte del Territorio d’oltremare delle Terre Australi e Antartiche Francesi. Fu scoperta nel [...] 1840 da J.-S.-C. Dumont d’Urville, poi riconosciuta dalle spedizioni australiane di D. Mawson (1911-14 e 1929-31) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: TERRE AUSTRALI E ANTARTICHE FRANCESI – ANTARTIDE – URVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adelia, Terra (1)
Mostra Tutti

Vittoria, Terra

Enciclopedia on line

(ingl. Victoria Land) Sezione dell’Antartide che si estende a S della Nuova Zelanda e costituisce il margine rialzato con cui l’altopiano interno (Inlandsis) si affaccia sul Mar di Ross: su questo fronte una facciata di montagne assai elevate si allunga per oltre 2000 km dal Capo Adare fino alla catena della Regina Maud, con massime altitudini che superano di gran lunga i 3000 m s.l.m. Fu scoperta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: NUOVA ZELANDA – VICTORIA LAND – ANTARTIDE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vittoria, Terra (1)
Mostra Tutti

WILKES, Terra di

Enciclopedia Italiana (1937)

WILKES, Terra di (A. T., 3 bis) Emilio Malesani Si dà il nome complessivo di Terra di Wilkes alla fronte dell'Antartide che si stende in corrispondenza dell'Australia e dell'Oceano Indiano, tra la Terra [...] Luigi Filippo) e per il resto, nello stesso torno di tempo, da C. Wilkes (v.). A esse si possono unire la Terra Sabrina e la Terra Totten, scoperte da J. Balleny nel 1839. Dopo la spedizione del 1839-40 il Wilkes sostenne l'esistenza di un continente ... Leggi Tutto

Nord, Terra del

Enciclopedia on line

Nord, Terra del (russo Severnaja Zemlja; già Terra di Nicola II) Arcipelago del Mar Glaciale Artico (37.180 km2), formato da tre grandi isole e da numerose altre piccole, a N della Penisola Tajmyr (Siberia). Appartiene [...] alla Russia (Territorio di Krasnojarsk) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – SEVERNAJA ZEMLJA – ARCIPELAGO – NICOLA II – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nord, Terra del (1)
Mostra Tutti

Terra d’Otranto

Enciclopedia on line

Terra d’Otranto Parte estrema della Puglia, che forma il tallone d’Italia (per la descrizione geografica ➔ Salento) La denominazione T. risale al tempo del dominio bizantino, risiedendo allora il governo [...] della regione nella città di Otranto. Sotto Federico II la T. costituì uno dei tre giustizierati in cui il governo svevo divise la Puglia, abbracciando tutta la Penisola Salentina e una parte della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PENISOLA SALENTINA – FEDERICO II – BASILICATA – ANGIOINI – MATERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra d’Otranto (1)
Mostra Tutti

SANNIKOV, Terra di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SANNIKOV, Terra di (A. T. 103-104) Lucio GAMBI La questione della esistenza o meno di una terra (Zemlja Sannikova) a nord dell'arcipelago della Nuova Siberia ha agitato i geografi dal giorno in cui, [...] Katov e Zadkovoj) lunghi fino a 2,5 ÷ 3 mila km. Vi hanno navigato anche navi rompighiaccio. Tali esplorazioni hanno accertato che la terra di Sannikov (segnalata generalmente dagli atlanti a circa 138° longit. est e 78°30′ latit. nord), non esiste. ... Leggi Tutto
TAGS: ROMPIGHIACCIO – LONGITUDINE – ARCIPELAGO – LATITUDINE – GEOGRAFI

Terra del Fuoco

Enciclopedia on line

Terra del Fuoco (sp. Tierra del Fuego) Vasto arcipelago (73.746 km2 con 251.000 ab. nel 2006) all’estremità S dell’America Meridionale (Capo Horn, il punto più a S del continente sudamericano si trova sul parallelo di 55°59′ lat. S), da cui è separato dallo Stretto di Magellano; è composto da un’isola principale (Isola Grande della T., 48.100 km2), da 9 isole di dimensioni più ridotte (Santa Inés, Hoste, Navarino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – STRETTO DI MAGELLANO – AMERICA MERIDIONALE – ALLEVAMENTO, BOVINO – ISOLA DEGLI STATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra del Fuoco (2)
Mostra Tutti

TERRA, scienze della

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TERRA, scienze della Pietro Dominici La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] , magnetismo terrestre, sismologia, vulcanologia, ecc. per la geofisica; geochimica dell'atmosfera, dell'idrosfera e della Terra solida, geobiochimica, geocronologia radiometrica, ecc. per la geochimica). Va segnalato, tuttavia, che il significato ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – MAGNETOFLUIDODINAMICA – ATMOSFERA TERRESTRE – CAMPO GEOMAGNETICO – ELETTROMAGNETISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERRA, scienze della (1)
Mostra Tutti

Terra di Bari

Enciclopedia on line

La parte mediana della Puglia, tra la Capitanata a N e la Terra d’Otranto a S. Al tempo di Federico II comprendeva anche i territori comunali di Fasano e Cisternino, ora inclusi nella provincia di Brindisi. [...] Il paese si presenta fisicamente come un rialto calcareo terrazzato (le Murge) e senza corsi d’acqua importanti, per quanto sia solcato da avvallamenti (lame) nei quali l’acqua scorre in periodi di forti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: FEDERICO II – CISTERNINO – OTRANTO – PUGLIA – FASANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali