Corso di alta formazione in LudolinguisticaSi terrà a Siena dal 9 al 13 luglio il Corso di alta formazione in Ludolinguistica “Apprendere l'italiano con i giochi linguistici. Scrivere testi regolativi [...] e di critica”. Docenti: Anthony Mollica, Orlando ...
Leggi Tutto
Lingua, pari opportunità e diritti costituzionaliSi terrà a Firenze presso l’Accademia della Crusca il 18 settembre il convegno “Lingua, pari opportunità e diritti costituzionali”. Il convegno è organizzato [...] in collaborazione con i Comitati pari oppo ...
Leggi Tutto
Dinamiche sociolinguistiche e interculturali dei contesti sportiviSi terrà a Siena dal 15 al 16 novembre il convegno internazionale dal titolo: “Dinamiche sociolinguistiche e interculturali dei contesti [...] sportivi”. L’Università per Stranieri di Siena ...
Leggi Tutto
Tra medici e linguisti. I sistemi instabiliSi terrà a Napoli il 13 e 14 dicembre l’incontro di studi “Tra medici e linguisti. I sistemi instabili”.Tra gli interventi: Emanuele Banfi, I sistemi instabili; [...] Marina Melone, Parola, linguaggio ed emozioni ...
Leggi Tutto
Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e NovecentoL’11 e 12 giugno si terrà a Firenze il convegno “Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento. Linguisti e filosofi si confrontano su pensatori [...] in lingua italiana”. Il convegno è organizz ...
Leggi Tutto
III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica ItalianaDall’11 al 13 ottobre si terrà all’Università di Bochum il III Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana, dal [...] titolo “L’italiano in contesti plurilingui: co ...
Leggi Tutto
Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e UmanesimoSi terrà a Roma dal 22 al 24 ottobre il Convegno internazionale dal titolo: “Suggestioni e modelli danteschi tra Medioevo e Umanesimo”. Al convegno [...] parteciperà, tra gli altri, l'accademico Rosa ...
Leggi Tutto
Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinareSi terrà a Siena dal 21 al 23 novembre il I Convegno internazionale per giovani ricercatori “Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare”. [...] Aree tematiche: Letteratura, Filolo ...
Leggi Tutto
Congresso AItLA 2018 “Lingua in contesto: la prospettiva pragmatica”Si terrà dal 22 al 24 febbraio presso l’Università degli Studi di Roma Tre il XVIII Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana [...] di Linguistica Applicata dal titolo “Lingua i ...
Leggi Tutto
Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e OttocentoSi terrà presso l’Università di Parma il 16 aprile la Giornata di studi “Manzoni e altri grandi postillatori tra Sette e Ottocento”. Se è vero che [...] i marginalia sono l’espressione più tangibile ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...