• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
420 risultati
Tutti i risultati [420]
Lingua [4]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]
Sismologia [1]
Geologia [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Le parole del teatro. Teoria e prassi. Per un lessico del teatro europeo

Lingua italiana (2020)

Le parole del teatro. Teoria e prassi. Per un lessico del teatro europeoSi terrà a Roma il 29 e il 30 gennaio il convegno “Le parole del teatro. Teoria e prassi. Per un lessico del teatro europeo”. Al [...] convegno partecipa, tra gli altri, Paolo D'Achil ... Leggi Tutto

La grammatica dell'italiano antico e dell'italiano moderno. Bilancio, nuove proposte e prospettive future

Lingua italiana (2020)

La grammatica dell'italiano antico e dell'italiano moderno. Bilancio, nuove proposte e prospettive futureSi terrà a Padova dal 13 al 15 febbraio il convegno “La grammatica dell'italiano antico e dell'italiano [...] moderno. Bilancio, nuove proposte e pros ... Leggi Tutto

Il verso dalla terra. Lingua, parole e stili nei poeti del basso Lazio - 1

Lingua italiana (2019)

Il Lazio meridionale presenta un profilo geografico frastagliato. I suoi poeti sono un crogiuolo di lingue e linguaggi, alla cerniera tra Centro e Sud Italia: «I poeti pontini si commisurano continuamente [...] alla loro terra. E sul filo della memoria ess ... Leggi Tutto

Sisma e terremoto, parole per la terra che trema

Lingua italiana (2019)

di Silvia Demartini* Le parole entrano nell’uso o riprendono a circolare diffusamente nei telegiornali, sui giornali e nei discorsi della gente comune quando i fatti lo richiedono. Proprio per questo, purtroppo, dal 24 agosto 2016 e per le settimane ... Leggi Tutto

Il verso dalla terra. Lingua, parole e stili nei poeti del basso Lazio - 2

Lingua italiana (2019)

Dentro-fuori, altrove Franco Sepe è poeta nato a Fondi nel 1955, ma dagli anni ’70 risiede in Germania, dove insegna Letteratura italiana all’Università di Potsdam. È un uomo mite, dalla parola misurata, dalla voce corroborata dall’asprezza germanic ... Leggi Tutto

Terremoto, sisma, sismo

Lingua italiana (2019)

Terremoto porta nella trasparenza della forma il proprio etimo, quel moto, brusco, talvolta devastante, della terra. La parola deriva per via dotta dalla locuzione latina terrae mŏtu(m). Evento naturale [...] che accompagna la storia dell’umanità dalle su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – SISMOLOGIA

VI Conferenza nazionale dell’AICI

Lingua italiana (2019)

VI Conferenza nazionale dell’AICISi terrà a Firenze dal 7 al 9 novembre la VI Conferenza nazionale dell’AICI (Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane), dal titolo “Italia è cultura. Istituti [...] e politica culturale”. Programm ... Leggi Tutto

Nuove prospettive sul lombardo antico

Lingua italiana (2019)

Nuove prospettive sul lombardo anticoSi terrà a Roma dal 14 al 15 novembre il convegno “Nuove prospettive sul lombardo antico. Linguistica, filologia e informatica umanistica in dialogo”, organizzato dall’Università [...] di Roma Tre in collaborazione con ... Leggi Tutto

Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni

Lingua italiana (2019)

Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorniSi terrà a Certaldo il 12 e 13 settembre la sesta edizione del Seminario internazionale “Intorno a Boccaccio. Boccaccio e dintorni”, promosso dall'Ente Nazionale [...] Giovanni Boccaccio. Programm ... Leggi Tutto

Verona, Dante e la sua eredità

Lingua italiana (2019)

Verona, Dante e la sua ereditàSi terrà a Verona dal 2 al 4 ottobre il convegno “Verona, Dante e la sua eredità. Nuove prospettive sulla terza rima”, presso il Museo Civico di Storia Naturale. Il comitato [...] scientifico è composto da: Laura Facini, Jaco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 42
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali