Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] lo è anche presumibilmente il loro presidente. Si parla invece poco delle altre elezioni, che si terranno anch’esse il 5 novembre: quelle per il Congresso, per i Parlamenti degli Stati, per i governatori ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] anche dai Paesi del Golfo, Qatar in testa.La Siria assume, dunque, più che mai il volto di una terra incognita, anche perché i diversi attori in campo, interni ed esterni, hanno interessi e strategie non facilmente componibili. Difficile che ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] se con diverse sfumature, il quadro di immensi territori, abitati da persone ‘primitive’, incapaci di sfruttare la terra, in attesa di essere liberate dalla schiavitù» (Olivieri 2015).Di conseguenza, l’orientalismo e il colonialismo hanno trasmesso ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] pubblica della popolazione di Gaza. Già quindici anni fa, un conflitto durato ventitré giorni aveva lasciato il 17% delle terre agricole di Gaza «devastate, con scarse o nulle possibilità di rigenerazione», come riportato da un’indagine dell’UNDP ...
Leggi Tutto
C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] Il tema dei rapporti con l’Iran e con i suoi alleati sarà certo presente nei colloqui e nei discorsi che Netanyahu terrà nella sua missione negli Stati Uniti, iniziata martedì 23.Per saperne di piùL’evoluzione del conflitto fra Houthi e Israele:https ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] Timor, la cui parte occidentale è una provincia indonesiana. Nella prima tappa del suo viaggio, papa Francesco è giunto in una terra vasta e plurale a valorizzare l’Islam Nusantara (“l’Islam dell’arcipelago”), arrivato lì con i mercanti e non con le ...
Leggi Tutto
Martedì sera, l'Iran ha lanciato una serie di missili balistici contro Israele, segnando una grave escalation nel conflitto in Medio Oriente. Questo attacco è avvenuto poche ore dopo che le forze israeliane [...] avevano avviato un'offensiva di terra contro Hezbollah nel sud del Libano, aggravando ulteriormente le tensioni nella regione. Secondo la radio dell'esercito israeliano, circa 200 missili sono stati lanciati dall'Iran verso Israele, con sirene che ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] indiane Nicobare. In particolare gli Shompen, piccolo gruppo di circa 300 persone, una delle tribù indigene più isolate della Terra – con ben pochi contatti o a volte nessun contatto con la modernità – stanziati sull’isola di Great Nicobar, sarebbero ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] mia narrazione c’è sempre un pizzico di Calabria, perfino i robot hanno nomi e storie che si rifanno alla mia terra. Non ho mai considerato squalificante lavorare in un’area remota della provincia. Anzi, è un’esperienza nobilitante quanto quella dei ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] dell’evento. Una manifestazione di ecologisti ha contestato proprio a Davos il Forum, accusando i potenti della terra di non fare abbastanza contro il cambiamento climatico. Inoltre, Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief), in occasione ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...