• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
360 risultati
Tutti i risultati [360]
Lingua [20]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [4]

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste

Atlante (2024)

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] e hanno lavorato instancabilmente insieme ai vigili del fuoco per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio.Il Collegio di Terra Santa è molto più di un semplice edificio: è un rifugio e un faro di speranza. Durante gli anni della guerra ... Leggi Tutto

Il primo confronto tv Trump-Harris si terrà il 10 settembre

Atlante (2024)

È ufficiale, il primo dibattito televisivo tra i due candidati alla carica di presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e Kamala Harris, si terrà martedì 10 settembre sulla rete ABC. Il confronto televisivo [...] era già stato programmato tra Trump e Biden quando quest’ultimo era ancora il candidato dei Democratici, e sarebbe stato il secondo tra i due dopo quello disastroso di luglio, che ha aperto le porte alla ... Leggi Tutto

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti e lontano dai principali centri economici e politici del Paese, Bekoji vanta tuttavia uno straordinario prestigio a livello internazionale: con 16 delle 58 medaglie olimpiche nazionali conquistate ... Leggi Tutto

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre

Atlante (2024)

Vamos Nadal, verso l’infinito e oltre Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] ho potuto fino alla fine. La mia famiglia è sempre stata con me, mi ha sempre sostenuto e tenuto con i piedi per terra. Anche quello che succederà in futuro sarà più facile da affrontare. Sono tranquillo perché ho una grande famiglia intorno a me che ... Leggi Tutto

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico

Atlante (2024)

Earth Overshoot Day, la data di ingresso nel deficit ecologico Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] quante ne possa rigenerare nello spazio di tempo di 365 giorni (366, per gli anni bisestili). Quest’anno, L’EOD per la Terra si verificherà il 25 luglio. La variabilità delle date è dovuta a quanto consumiamo, sia come singoli Paesi che in totale; da ... Leggi Tutto

Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p

Atlante (2024)

<i>Terre che piangono</i>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world                                                                                                   I [...] Zonca).[2] «Nambi, figlia del Dio/ dispiega la scala del paradiso/ per uno sguardo a quel mondo/ lontano dall’elevazione dei cieli. / Sulla terra posa gli occhi su di un uomo/ che si ciba di sterco/ e beve urina per vino/ la figlia del Dio riposa gli ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] non combatte, che sembra prepararsi a una guerra immaginaria, l’unica lotta possibile che appare è contro le entità di questa terra. A circa un’ora di pellicola assistiamo alla costruzione di un nuovo accampamento. Vediamo ancora una volta rocce e un ... Leggi Tutto

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese

Atlante (2024)

Oltre la casa: abitare e raccontare un luogo secondo il pensiero di Cesare Pavese Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti» (Cesare Pavese, La luna e i falò, Einaudi, Torino ... Leggi Tutto

Liberati due ostaggi a Rafah

Atlante (2024)

Liberati due ostaggi a Rafah L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] persone a chilometro quadrato, in una situazione alimentare e sanitaria di estrema difficoltà e precarietà. In caso di offensiva di terra, i palestinesi che si trovano a Rafah non sanno dove potrebbero rifugiarsi, poiché l’Egitto non ha intenzione di ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] -89) gli Stati Uniti inviarono ai guerriglieri anti-russi, tra i quali le milizie di al-Qaida, migliaia di missili portatili terra-aria che, finita la guerra, rimasero in mano ai terroristi di al-Qaida e ai Talebani che li utilizzarono in attentati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
terrano s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali