C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] prenotazioni per gestire i flussi turistici, o alle Cinque Terre, che stanno puntando su un turismo più sostenibile e ma non impossibile. Dopotutto, l’Italia è sempre stata una terra di artisti e visionari. E forse, proprio come Leonardo da Vinci ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] intende andare oltre le operazioni di contrasto agli attacchi via mare e missilistici o intervenire sul campo con truppe di terra i cui costi, economici, umani e di immagine, sarebbero con ogni probabilità troppo ampi da sostenere.Gli Houthi, d’altra ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] più in pericolo: l’oceano potrebbe mangiare Tuvalu, un territorio di 26 km2 tra le Hawaii e l’Australia, e togliere la terra ai suoi 11 mila abitanti. Non è un’ipotesi remota: anche Lonely Planet consiglia ai propri lettori di visitarla prima che sia ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] Khan: celebre poiché presso la sua corte nel Catai si fermò Marco Polo, incontro poi romanzato da Italo Calvino. Questa terra di pastori, cavalli e infinite steppe è finita al centro delle cronache per la visita del presidente russo, Putin, al suo ...
Leggi Tutto
Parole – vetriche infedelmenterispecchiate il mio cielo –di voi pensaidopo il tramontoin una oscura stradaquando sui ciotoli una vetrata caddeed i frantumi a lungosparsero in terra lume – 26 settembre [...] 1933 Tratto dalla raccolta ParoleImmagine: Primo piano di specchi frantumati. Crediti: Ravioli Brothers / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] prime riforme della Rivoluzione che portarono a cambiamenti sostanziali per la società messicana, come la proprietà della terra, il miglioramento delle condizioni sanitarie per la popolazione, la legge sull’istruzione primaria obbligatoria e gratuita ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] contaminano il culto cattolico con rispetto e senza soggezione (due comportamenti apparentemente in antitesi, che in questa terra trovano invece un equilibrio inatteso).A noi, in particolare, è piaciuto girovagare nell’Agrigentino partecipando a ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] se non a grandi linee. Fu probabilmente nel 1272 che i veneziani, aggirato il lago di Van, si inoltrarono nelle alte terre della Grande Armenia, sovrastata dal monte Ararat, dove la tradizione biblica diceva essersi posata l’arca di Noè. L’interesse ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] dell’esercito israeliano dall’area sud della Striscia di Gaza indica il passaggio a una Terza fase dell’offensiva di terra, caratterizzata da raid mirati; il ritorno dei palestinesi nella città di Khan Yunis è stato reso amaro dalla distruzione di ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] funziona il regolamento del ranking, il sorpasso del tennista altoatesino, a prescindere da quello che sarà poi il risultato sulla terra francese. Sinner è il primo italiano a raggiungere il numero 1: nessun tennista tricolore era mai stato capace di ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...