Sono figure disturbanti e inquietanti, quelle ideate da Juan Muñoz; figure in cartapesta, in resina o in bronzo, che si affacciano tra i pieni e i vuoti di scenari architettonici giocati tra realtà e illusione, tra rappresentazione e distorsione. Fi ...
Leggi Tutto
Aquarium di Marcelo Figueras, scrittore argentino conosciuto nel mondo per il libro Kamchatka (la tragedia dei desaparecidos vista dagli occhi di un bambino), è la storia di un viaggio. Un viaggio che inizia a singhiozzi: un interrogatorio in aeropo ...
Leggi Tutto
Oltre ai copricapi di piume, al folklore e agli stereotipi da film western attraverso i quali siamo troppo spesso abituati a pensare ai nativi americani c’è molto, molto di più. Soprattutto c’è anche una storia presente, molto viva e consapevole, ci ...
Leggi Tutto
L’aumento dell’acqua sospinta verso la fascia equatoriale, fenomeno causato dallo scioglimento del ghiaccio solido presente nelle zone polari, sembra causare un aumento della massa del pianeta con una conseguente oscillazione irregolare dell’asse te ...
Leggi Tutto
Il problema nasce in epoca preistorica con l’estinzione di dinosauri, mammut e magalodon, e approda fino ai giorni nostri per colpa della progressiva riduzione nel numero di rinoceronti e balene: lo afferma uno studio condotto dalla University of Ve ...
Leggi Tutto
Si tratta, in effetti, di un uso molto presente nella lingua parlata colloquiale, come anche nel parlato radiotelevisivo più informale. A ciò si aggiunga che, negli ultimi decenni, per effetto di una maggiore permeabilità tra i livelli di lingua, fi ...
Leggi Tutto
Camminano sulla terra rigata e arsa con lo sguardo che spazia all’infinito, mentre il vento porta alle loro narici odore di gente, l’ipotesi di un paese, una specie di speranza. Come in Ci hanno dato la [...] terra (racconto della bellissima raccolta La pi ...
Leggi Tutto
Gli scienziati della NASA hanno calcolato che durante la vigilia di Natale assisteremo al passaggio di una meteora (il cui diametro oscilla tra 0,7 e 1,5 chilometri) la quale sorvolerà la Terra a una distanza [...] di sicurezza di 6.787.600 miglia, più di ...
Leggi Tutto
I bambini devono essere felici, sempre. È uno degli obiettivi di ogni mamma e papà della Terra e quindi anche quello della madre e del padre di Riley, protagonista dell’ultimo film d’animazione Disney [...] Pixar Inside Out, nelle sale italiane dal 16 set ...
Leggi Tutto
La Terra, si sa, non ci regalerà risorse e vita per sempre. Prima o poi dovremo cominciare a cercare sostentamento da qualche altra parte nello spazio. Ma non parliamo solo di risorse e materiali necessari [...] per il nostro sostentamento fisico. Banalme ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...