Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] almeno una pausa per consentire alla popolazione civile di mettersi in salvo (sì, ma poi dove in quella striscia di terra di appena 360 chilometri quadrati da un mese martellata con decine di migliaia di bombe?).Risultato di tutta questa complessa ...
Leggi Tutto
Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] stand P02 (Piano Forum) e con una serie di importanti appuntamenti.Il 7 dicembre, alle 12.30, presso l’Auditorium, si terrà la lectio dello storico Alessandro Vanoli. Nell’occasione sarà anche presentato il suo libro Non mi ricordo le date! La linea ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] aveva detto a quel giornalista che lo proteggevo, alludeva proprio a questa mia rinuncia a conoscerlo, a scavare in quella terra venerabile», p. 70); vivere non è una ricetta della nonna buona per tutti: è muoversi con tutte le fragilità proprie ...
Leggi Tutto
Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pace e certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; [...] mi dimostro, or finta. Piango e rido; or m’arrosso, or mi scoloro;or vo cara a me stessa, or vile; or giaccioin terra, or sovra ‘l ciel poggiando volo. Talor quel ch’io vorrei disvoglio e scaccio,me stessa affliggo e me stessa consolo:in tale stato ...
Leggi Tutto
A Mosca si è svolta il 19 e 20 marzo la seconda Conferenza parlamentare Russia-Africa che ha coinvolto circa quaranta Paesi; l’incontro ha avuto anche un ruolo di preparazione del secondo vertice Russia-Africa [...] che si terrà a San Pietroburgo il 27 e 2 ...
Leggi Tutto
Il presidente russo Vladimir Putin non prenderà parte al vertice del gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) che si terrà dal 22 al 24 agosto a Johannesburg. «Di comune accordo, il presidente [...] della Federazione russa Vladimir Putin no ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] fra Scholz e Netanyahu. Pur confermando la piena solidarietà, aveva espresso la sua preoccupazione per l’eventuale offensiva di terra che avrebbe potuto provocare una catastrofe umanitaria nella Striscia: «2,1 milioni di persone vivono a Gaza, la ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] di sviluppare il negoziato fra le parti:https://www.rainews.it/maratona/2023/12/lonu-la-striscia-e-un-inferno-in-terra-si-muore-di-fame--068fbdb3-9f75-47af-9bf9-601ce4219f56.htmlhttps://www.timesofisrael.com/family-members-of-hamas-hostages-call-on ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] Studies University), con il fatto che durante l’epoca maoista, Pechino considerava la lotta palestinese per la propria terra come parte del movimento di liberazione nazionale mondiale. Questa considerazione fu alla base del sostegno attivo della Cina ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] quest’ultima qualità, dato che proprio i frati francescani sono da oltre ottocento anni in quella che viene definita Terra Santa e hanno da spendere un patrimonio culturale, sociale e spirituale che li rende attori riconosciuti, credibili, ascoltati ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
terrano
s. m. [adattam. della forma locale teràn, propr. «terragno»]. – Vino rosso da pasto, prodotto nella Venezia Giulia, e spec. nella prov. di Gorizia e nell’Istria, con uve di varî vitigni (pinot grigio, riesling italico e renano, sauvignon...
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...