MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] , come il Lago Superiore, l'Ontario, il Huron, il Victoria, il Ladoga, il lago di Costanza, il Lemano, ecc.). un'altra divinità dello stesso genere, Anfitrite, l'acqua che circonda la terra, è sposa del dio olimpico del mare, Poseidone. Ma questo dio ...
Leggi Tutto
PERMICO
Michele Gortani
. Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] glaciali, non ancora però accertati con sicurezza.
Le terre australi (parte meridionale del Sud-America, Africa orientale ) e dell'Australia (N. Galles del Sud, Queensland, Victoria, Tasmania), alla Nuova Zelanda, a varie regioni sudamericane (Brasile ...
Leggi Tutto
PALATINO (Palatium)
Giuseppe Lugli
È il colle sacro di Roma, su cui Romolo tracciò il solco primigenio, e sul quale fondò la nuova città, recingendola con muro e fossato, a guisa delle più antiche città [...] in seguito ai restauri di Caligola, prese il nome di tempio della Victoria Germaniciana; esso era forse nel lato che guarda il Foro, a fianco Rosa, il quale vi compì notevoli lavori, gettando la terra di rifiuto sul fianco compreso fra S. Teodoro e ...
Leggi Tutto
GIONA (lat. Ionas; ebr. Jonah)
Alberto Vaccari
Profeta ebreo, sotto il cui nome va uno dei libretti compreso nel volume "profeti minori" (il 5° nell'ordine dell'ebraico e della Volgata, 6° nell'ordine [...] il figlio dell'uomo rimarrà tre giorni e tre notti nel cuor della terra" cioè nel sepolcro (Matteo, XII, 40, 41). I pagani, . J. Sewell, The historical value of the Book of Jonah, in Transactions of the Victoria Institute, LXI (1924), pp. 41-96. ...
Leggi Tutto
VITTORIA (Νίχη; Victoria)
Goffredo BENDINELLI
Giulio GIANNELLI
Gastone M. BERSANETTI
Gabriella BATTAGLIA
*
Grecia. - Nel campo della mitologia greca la figura di Nike è semplicemente la personificazione [...] di ogni altra, il punto di partenza), da Iuppiter Victor prese corpo la dea Victoria; come mostra l'uso promiscuo dell'uno e dell'altra artistico: i piedi della dea restano sollevati dalla terra, rimanendo come sostegno dell'intera figura un lembo ...
Leggi Tutto
NUOVA GALLES DEL SUD (New South Wales; A. T., 166-167; 168)
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Ferdinando MILONE
Stato dell'Australia sud-orientale, uno dei minori della Federazione per territorio, [...] con l'Atto australiano del 1850, per erigerli in colonie separate (col nome rispettivamente di Victoria e Tasmania), il distretto di Port Phillip e la Terra di Van Diemen e stabilite le condizioni al cui avverarsi si sarebbe staccata da essa anche ...
Leggi Tutto
SERRA
Luigi PICCINATO
Fabrizio CORTESI
. La serra è un edificio destinato alla coltivazione e alla conservazione delle piante fuori del loro ambiente naturale: tale edificio quindi deve artificialmente [...] delle rose, il cui pavimento è un'aiuola di buona terra lavorata dove si mettono direttamente le piante.
Le serre in cui in molti orti botanici si alleva la bellissima Ninfeacea Victoria regia; serre asciutte o secche per le piante grasse e serre ...
Leggi Tutto
HAMSUN, Knut
Giuseppe Gabetti
Romanziere e poeta norvegese, nato a Lom nel Gudbrandsdal, il 4 agosto 1859: insignito del premio Nobel nel 1917: vive a Nörholmen presso Skien, nella Norvegia meridionale: [...] 'anima la vita sembra attingere il suo vertice, come in Victoria (1898), la costrizione e miseria dell'esistenza sociale schiaccia gli e sociale che dal contatto degli uomini e della terra sorge con semplicità e potenza: nella solitudine dei boschi ...
Leggi Tutto
FORTUNA
Gioacchino Mancini
Era presso i Romani la dea del destino, ma specialmente della prosperità e della felicità. Corrispondeva perciò alla divinità greca Tyche. Come divinità che dirige gli umani [...] e di dare loro il latte, quale regolatrice del cielo e della terra. Se ne celebrava la festa l'11 aprile, e si protraeva F. è unita a Marte, a Spes, a Nemesis e alla Victoria. Nei lararî domestici era sovente unita ai Penati.
Gli attributi di Fortuna ...
Leggi Tutto
MESE (lat. mensis; fr. mois; sp. mes; ted. Monat; ingl. month)
Francesco PORRO de SOMENZI
Giuseppe CARDINALI
Paolo D'ANCONA
Le necessità pratiehe del vivere civile hanno condotto i popoli primitivi [...] , l'anno sulla rivoluzione del Sole attorno alla Terra e sul ritorno delle stagioni. Nessuna delle unità convenzionali si ritrovano nel pieno Rinascimento (Ferrara, Schifanoia; Londra, Victoria and Alberi Mus.: tondi robbiani già sul palazzo mediceo ...
Leggi Tutto
eco-hotel
s. m. Struttura alberghiera, caratterizzata dalla collocazione rispettosa del contesto naturale circostante, che impiega fonti di energia e materiali ecocompatibili, offrendo ai clienti servizi a basso impatto ambientale. ◆ [tit.]...