. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe diterra o di mare mobilitate [...] Libia nel 1918.
I citati decreti riguardano le forze armate diterra e di mare, poiché, come è noto, a quel tempo l' schiuso, infine, all'ente un più vasto e fecondo campo dilavoro: l'avvaloramento agricolo dei nuovi territorî d'oltremare.
Con ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] e il numero dei trattori si sono raddoppiati, le terre coltivate sono aumentate di un terzo, la superficie irrigua si è quasi
Il programma di restauro urbanistico predisposto nel 1981, dopo cinque anni dilavoro, da un gruppo di professionisti del ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] seggi.
Nell'aprile 1986 la più vasta ondata di scioperi dal 1931 coinvolse la maggioranza dei settori industriali con la richiesta di aumenti salariali e di una riduzione dell'orario dilavoro. Nel maggio 1986 il governo rassegnò le dimissioni ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] sono registrati irrigidimenti vari da parte di paesi tradizionalmente considerati terra d'asilo. Esiste un'evidente contrapposizione dei diritti collegati a questo status (permesso dilavoro, assistenza sanitaria, ricongiungimento familiare) varia ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] ma pur necessario - si dimostrò il mascheramento graduale e continuo dei lavori durante il loro svolgimento, ed in particolare quello delle terredi scavo.
Per dare un'idea del lavoro richiesto da un mascheramento seriamente inteso, si pensi che una ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] 'Impero, ma obbligata da principî ideologici di nazionalizzazione e dilavoro per tutti, nonché dalla necessità pratica d quella terra alla corona dei Windsor. Ma, come dalla crisi bellica interna non si uscì che mediante un governo di coalizione ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] 'edizione dell'Atlas préhistorique costituisce un indispensabile strumento dilavoro.
L'interesse per l'archeologia punica della T Louhichi (el-Khammes, 1975; Dhil a-lardh, "L'ombra della terra", 1982), e il pittore e poeta Nacer Khemir, autore fra l' ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] esattezza dell'entità e dell'organizzazione di codesti campi, come delle condizioni di vita e dilavoro dei forzati, sia per il di un campo da giuoco è costituito da uno strato diterra con speciali vegetazioni erbose o da uno strato compresso di ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] potenze economiche della Terra (Stati Uniti, Giappone, principali Paesi della UE) o altri Paesi che dispongono di immensi territori del Paese. Pertanto, il problema della mancanza di posti dilavoro, in seguito ridimensionato (la disoccupazione è ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] grave difficoltà di fronte alla perdita dei posti dilavoro, e quelle dotate di migliore livello di istruzione e , la presa di coscienza della dignità dei gruppi indigeni - cui venivano finalmente riconosciuti i diritti alla terra, alla sanità ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...