(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] di oltre la metà e si trovano nell'impossibilità di far fronte alla domanda dilavoro e di servizi di G. Rocha, da Barravento (1961) a Deus e o Diabo na terra do sol (1964), da Terra em transe (1967) a Cabeças cortadas (1970) ad A idade da terra ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] di ogni forma di r., la prospettiva dell'arruolamento coatto negli eserciti collaborazionisti o nelle organizzazioni dilavoro, la minaccia di una sorta di 'terradi nessuno' dello spirito pubblico, si manifestò una grande varietà di situazioni, nelle ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] e dai loro beni a causa dell'aggressione tedesca sia per terra, sia per mare, sia dall'aria". Fu in seguito a Wilson partiva senza che si fosse stabilito un programma preciso dilavoro, e senza avere indicato, nemmeno ai suoi collaboratori, come ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] secondario ospitava meno del 35% del totale delle forze dilavoro e contribuiva con il 40% alla formazione del PIL 1993), ancora da Botelho (No dia dos meus anos, 1992; Aqui na terra, 1993), da Monteiro (O último mergulho, 1992), da F. Gomes venuto ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] controllo del territorio delle città e dei luoghi dilavoro.
Un tentativo di ricomporre tutto il fronte alla fine del 1989 ''dannati della terra''.
Bibl.: The return of the Amasi Bird. Black South African poetry. 1891-1981, a cura di T. Couzens ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] eventuale rientro di centinaia di migliaia dilavoratori, in presenza di un tasso già elevato di disoccupazione interna gruppo Zemlja (terra), cui appartenne K. Hedegusić che nel villaggio di Hlebine ha dato vita a una comunità di pittori-contadini, ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] dell'Est e che offriva un po' di benessere e di parassitismo sul posto dilavoro in cambio di una piena delega politica al partito e ai 1983) e quello assai sentito di una futura supremazia femminile (Zemĕ žen, "La terra delle donne", 1987). Va notato ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] degli arredi funerari sia di semplici tombe a incinerazione, sia dei ricchi tumuli gallo-romani del B. centrale (Tirlemont, Berlingen, ecc.) dove sono stati rinvenuti utensili lavorati in argento, gioielli in oro, terra sigillata a vernice rossa ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] -2006 su una media del 5%, grazie a una marcata flessibilità nei rapporti dilavoro, l'economia più poderosa della Terra annovera ancora un 13% della popolazione sotto la soglia di povertà (e tale quota sale al 20% tra i cittadini afroamericani e i ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] per decenni hanno alimentato un notevole flusso di emigrazione dilavoratori espulsi dall'agricoltura, mentre la seconda, figurativi in terra cuneese, Alessandria 1985; Pio V e Santa Croce di Bosco. Aspetti di una committenza papale, a cura di C. ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...