Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] 5 milioni di persone, pari al 5% di tutta la forza lavoro attiva. di ‘Full Spectrum Dominance’, da intendersi come insieme di deterrenza, controllo e capacità di proiezione militare unilaterale in tutti i possibili campi di battaglia (non solo terra ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] 5 milioni di persone, pari al 5% di tutta la forza lavoro attiva. di ‘Full Spectrum Dominance’, da intendersi come insieme di deterrenza, controllo e capacità di proiezione militare unilaterale in tutti i possibili campi di battaglia (non solo terra ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] efficacia nei processi decisionali e nell’agenda dei lavori.
La seconda differenza che traccia una distanza sostanziale parte degli studiosi contemporanei di geopolitica considera rilevante anzitutto la fascia diterra posta tra la massa territoriale ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] militare nell'Asia centrale. Così gli itinerari via terra e le rotte di mare sono egualmente sotto il loro controllo e le opzioni, naturalmente, sono sempre sul tavolo di ogni presidente, ma lavorando con queste nazioni si può trovare una soluzione". ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] come Ibn al-Šāṭir, eccellevano in astronomia teorica e pratica; altri lavoravano esclusivamente a problemi di astronomia sferica e di computo del tempo. La crescita della ricerca nel campo dell'astronomia sferica nella Siria del XIV sec. fu stimolata ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] di norme condivise a livello internazionale come i diritti delle donne, inclusi il diritto all'istruzione e al lavoro più fine del mondo; e le pietre onde si fa l'azurro, è vena diterra. E àvi montagne ove si cava l'argento. E la provincia è molto ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dilavorazione, il bioetanolo non riduca le emissione di carbonio dannose per l’ecosistema. La produzione estesa di degli indios colombiani nel 2008 per ottenere la restituzione diterre contese sino alle violente rivolte peruviane del 2009 per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] Alexander von Humboldt traduceva come «teoria critica della Terra»: un sapere che non si poneva come semplice islamica in Italia, 1975, p. 84).
Al 1955 risale l’ultimo lavorodi contenuto arabo-islamico (Per una storia dell’antica šī‛a, «Rivista ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] difficoltà incontrate da Hai Rui nel riprodurre il rilievo topografico della terra tassabile a Chun'an erano comuni a molti altri distretti. Quando principali.
Alcuni magistrati hanno descritto il lavorodi preparazione delle mappe delle loro contee, ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] politica che in novembre si è rinnovata.
Sono dispute di mare e diterra. Il fronte marittimo ha due versanti. Con il Giappone opera economica e di apertura di Deng Xiaoping, amplificati da una serie di congiunture e dal lavorodi Jiang Zemin. ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...