La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 297 ducati e 12 grossi presso l'ufficio preposto alle acque: si fa rimborsare con un lotto diterra a S. Andrea. La sua impresa dilavori pubblici è attiva alla fine del XV secolo e vince diversi appalti per la pulitura del Canal Grande (85). La ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] appreso come, all'inizio del '700, Venezia - pur colle sue terre invase dai Cesarei e dai Gallo-Ispani - s'è salvata attendendo paziente contenute in una cassa sbucata fuori nel corso dilavoridi restauro in Basilica - e in questa sarebbe ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] "ultramontani, zenovesi et fiorentini et de altri luoghi et terre aliene", che avevano lavorato presso di loro, tornando in patria, sufficientemente edotti sui nuovi sistemi di fabbricazione, divulgavano a piene mani le ricette "a fare cristallino ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] Griselini al moto delle riforme nel Veneto? Al lavoro nel "Giornale d'Italia" segue quello nel Dizionario delle arti e de' mestieri, secondo Torcellan "il tentativo più organico e volenteroso di mettere la terra veneta a contatto con la spinta del ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] mercato ogni scambista persegue il proprio interesse egoistico, cioè cerca di vendere la propria merce (sia questa terra, capitale, beni e servizi o lavoro) al prezzo più alto possibile e di comperare quella altrui al prezzo più basso possibile. Il ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] ducali, risuonassero di tante querele e fossero oberate da una mole dilavoro così ingente da reg. 47, c. 152v, 8 agosto 1407.
96. Ibid., reg. 55, c. 101.
97. Ivi, Senato Terra, reg. 4, c. 76v.
98. Ivi, Senato Misti, reg. 55, c. 128v.
99. Ibid., c. ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] parchi e delle riserve. Molti ricercatori non vogliono affrontare le difficoltà del lavoro ecologico applicato, oppure pretendono facilitazioni e condizioni dilavoro quali si possono trovare soltanto in un laboratorio ben attrezzato e ben finanziato ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] legislazione in materia di divorzio, dilavoro o di infortuni, nonché studi sull'uso o il non uso di forme legali da parte e il prestigio si basavano sulla proprietà dell'acqua, non della terra (v. Attia, 1985). La proprietà e la distribuzione delle ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] sono diversi, ma solo perché uno sceglie dilavorare più dell'altro, o perché pur lavorando allo stesso modo uno ha preferito dedicarsi . Se si deve pagare lo stesso prezzo per la terra, sia che si desideri possedere solo un piccolo cottage, ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] , aveva quasi del tutto esaurita la necessità di apporvi delle correzioni, di manipolarlo, servendosi del lavoro dei giuristi; avveniva così nelle realtà dei comuni italiani e - dal XVI secolo - nelle terre imperiali, dove lo scontro fra i molti ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...