Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] strutturarsi, a partire dalla prima intuizione e ipotesi dilavoro dovuta a padre Busa (AIUCD 2020). Già nel del cristianesimo una linea minoritaria che dell’unitarietà della vita sulla Terra aveva fatto la sua cifra. Basti solo accennare al rilievo, ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] coltivazioni a terra, e sulle presenze mutate della fauna marina, lo testimoniano quotidianamente. E questo nonostante la tutela dell’ambiente sia stata inserita nella Costituzione italiana per cercare di definire meglio l’impegno a lavorare per le ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] attraverso il lavorodi Letizia Battaglia che il MiC Calabria racconta come «una donna coraggiosa le cui immagini più iconiche sono documentazione e denuncia di momenti tragici della storia italiana». Cinquanta fotografie «sospese» tra terra, cielo e ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] di proprietà, a cui corrisponde non solamente l’avvicendarsi della titolarità di un diritto sulla terra, bensì soprattutto la fine di un’epoca e l’inizio di più attentamente il quale il lavoro teatrale di Čechov pare invitare; poiché sempreverde ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] iniziativa, così come nell’organizzazione di una serie di eventi nelle nostre due terre».«In questo il Papa può Inon, ma gente che lavora per invertire la tendenza di odio. Fino a oggi, nessuno ascolta chi lavora dal basso per costruire ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] la società messicana, come la proprietà della terra, il miglioramento delle condizioni sanitarie per la Dovrà ridurre il deficit fiscale, attrarre investimenti per generare posti dilavoro stabili e ridurre il settore informale, che inonda le strade ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] la spina’ e ‘ricaricare le batterie’ (frasi idiomatiche che diciamo ancora segnalando un po’ di disagio sul posto dilavoro): si cerca il sogno che ci lasci dimenticare la routine, e irrompe il Club Méditerranée, icona del viaggiare edonistico ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] in evidenza per il lavoro degli archeologi.Uno di questi siti è Garba Terra e documentata lungo tutto il Garba, si è ricostruita una sequenza di eventi per ora unica in Africa e fuori: due livelli di un po’ più di 2.000.000 di anni con strumenti di ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] che in realtà si tratta di un impegno globale per evitare che la Terra si trasformi in una palla di fuoco. La sua incitazione socioeconomico connesso a salute, lavoro e sicurezza. Le elezioni del 2024 potrebbero essere un punto di svolta in tal senso ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] studiare, lavorare, ricominciare. È un’ancora di salvezza per chi, altrimenti, rischierebbe di veder di sopravvivenza culturale, la creazione di una memoria digitale per una nazione che l’oceano potrebbe cancellare fisicamente. «La nostra terra ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Fertile regione pianeggiante, già chiamata da Plinio Laboriae (o Campi Laborini), che si estende lungo il piede dell’Appennino Campano, tra i Monti Aurunci, a N, e la parte settentrionale dei Campi Flegrei, a S. I principali elementi idrografici...
BALDOVINI (Baldini), Belisario
Giuseppe Alberigo
Nacque a Montesardo (Terra di Lavoro) nei primi decenni del sec. XVI. Addottoratosi in utroque iure,ottenne di divenire arciprete di S. Michele Arcangelo a Noha e rettore di S. Nicola di Magugno...