Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] È nato così un Consorzio internazionale che ha iniziato i suoi lavori dopo un primo periodo di assestamento, avendo dovuto affrontare e della continuità genetica fra tutti gli organismi presenti sulla Terra.
cromosoma
Nome dato da W. Waldeyer nel ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] molte api operaie (le cellule 'normali') svolgono un intenso lavoro (costruire le cellette, produrre il miele, ecc.) ma non porta a concludere che non è possibile debellarlo dalla faccia della Terra come il vaiolo o la poliomielite, e come prima o poi ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] la pezzatura della pelliccia, l'attitudine alla corsa o al lavoro pesante, ecc. Anche in medicina era opinione diffusa che che supera i quattro miliardi, mentre tutta la popolazione della terra a quel tempo era ben lontana dal raggiungere tale numero ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] farmaceutica. Peraltro è opinione comune tra gli addetti ai lavori che essa non sia una lista comprensiva di tutte le 100 km a squadre di ciclismo, era caduto improvvisamente a terra per spirare un'ora più tardi all'ospedale: inizialmente era stata ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] caratterizzate da improvvisa perdita del tono muscolare con caduta a terra. Tali crisi sono, in genere, provocate da emozioni ’alcol o da altre sostanze sedative durante le ore di lavoro; il giorno seguente, dovrebbero coricarsi nelle ore in cui la ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] il grande inquisitore, allorché incontra Cristo ritornato sulla terra, dice che l'uomo rinuncia volentieri alla libertà rivolge all'alcool che immediatamente dà un po' di sicurezza. Il lavoro che poteva essere svolto da una o più persone è stato ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] il 1958 e il 1977, ha eradicato il virus dal pianeta Terra.
A metà degli anni Quaranta sono comparsi gli antibiotici. L’anello specie nell’ambito dell’educazione, dell’assistenza, del lavoro e della riservatezza. La Commissione nazionale per la lotta ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] tuttavia conosciuto l'opera galenica attraverso un altro, più modesto lavoro: l'Ars medica o Tegni - "la Tegni di come pluralità di universi, ciascuno con un cielo, i pianeti, una terra e su di essa un altro moscerino infinitesimo. "Alla fine che cos ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] è sempre collocata approssimativamente alla stessa distanza dalla Terra, quindi il vederla cambiare di dimensione è solo tanto che, come si può vedere nell'illustrazione tratta da un lavoro di G. Kanizsa (fig. 6), attraverso il gioco dei completamenti ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] parte delle informazioni su tutto ciò che concerne gli Aztechi deriva dal lavoro di frate Bernardino de Sahagún (1499 ca. -1590), che giunse cuore e la forza animista teyolia corrispondevano alla terra (tlalticpac); il fegato e la forza animista ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...